Settembre 2015

Robert Filliou il precursore

La 24esima lettera di Maria Rosa Sossai è una missiva postuma. È infatti indirizzata all’artista Fluxus francese Robert Filliou, nato nel 1926 e morto nel…

Continua la Caporetto culturale romana. Chiude Palazzo Incontro, spazio espositivo e di dibattito creato dalla Provincia e ora passato alla banca BNP Paribas

Un impoverimento galoppante, uno spargimento di sale sulla cultura italiana che di questo passo lascerà un panorama desertico. Mentre il mondo dell’arte è distratto dalle…

Biennale di architettura. L’opinione di Pippo Ciorra

Continuano le riflessioni su “Reporting from the Front”, il tema scelto da Alejandro Aravena per…

Berlin Atonal. Quando l’elettronica convince

La terza edizione del Berlin Atonal si è svolta all’interno della suggestiva location del Kraftwerk, al numero 70 di Köpenicker Strasse. E ha dimostrato in…

Lo Strillone: rifarei tutto alla stessa maniera, Ai Weiwei intervistato da La Repubblica. E poi degrado Biblioteche italiane, Salone del Libro

“L’arte è inscindibile dai diritti umani“. Parola di un assoluto esperto in tema, ovvero Ai Weiwei, intervistato da La Repubblica in occasione della sua prima…

Mostra del Cinema. Applausi per Laurie Anderson

Alla sua prima regia "pura", la regina dell’elettronica firma un film sperimentale. Che narra le…

Venezia, 72° Festival del Cinema. Film barocco e partenopeo per Giuseppe Gaudino e una Valeria Golino superba

Quarto e ultimo film italiano in concorso, l'opera diretta da Giuseppe Gaudino si avvale di un immaginario potente e un cast di interpreti generosi. A…

Lo Sguardo (fotografico) della donna. Immagini dalla preview della grande mostra alla Casa dei Tre Oci, a Venezia, curata da Francesca Alfano Miglietti con allestimenti di Antonio Marras

Una grande macchina teoretica e visuale, prima che una “canonica” mostra. Questa l’impressione con la quale si esce dalla Casa dei Tre Oci, a Venezia,…

Mostra del Cinema. Quali Leoni ruggiranno?

Bisogna ammetterlo: l’annata, come del resto anticipato da Alberto Barbera in principio, non è stata…