Marzo 2015

Maika Elan: quando la fotografia avvicina alla verità

Come affrontare il tema della sessualità, in particolare quella omosessuale, in un Paese in cui le restrizioni di espressione appaiono soffocanti? La risposta la fornisce…

Maurizio Godot Villani. Il paesaggio visto da fuori

Castello Sforzesco, Vigevano – fino al 26 marzo 2015. L’artista toscano osserva e coglie il paesaggio, come se questo si lasciasse attraversare dallo sguardo di…

Lost In Projection. Il carcere domestico di Dogtooth

Un alto muro di cinta circonda una grande casa con tanto di giardino e piscina.…

Lo Strillone: Sequestrati 6 milioni all’ex commissario agli scavi di Pompei su La Repubblica. E poi San Cristoforo, Vittoriano…

Tutta la stampa nazionale si dedica al nuovo scandalo che ha investito Pompei: “Sequestrati 6 milioni all’ex commissario agli scavi, con i soldi dell’emergenza costruite…

Rendering digitali per una pittura analogica. Avery Singer alla Fondazione Sandretto

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino – fino al 12 aprile 2015. In Italia, la prima personale di Avery Singer è a cura di Beatrix Ruf.…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Albania spiegato da Marco Scotini

Il Padiglione albanese alla 56. Biennale d’arte di Venezia sarà caratterizzato da tre lavori del…

A Venezia la prima retrospettiva in Italia del Doganiere Henri Rousseau. Tutte le immagini in anteprima dall’Appartamento del Doge a Palazzo Ducale

Mancano pochi giorni all’inaugurazione ufficiale della poderosa mostra dedicata al più famoso Doganiere di tutti i tempi. Accompagnata dall’affascinante sottotitolo Il candore arcaico, l’esposizione di…

Martedì Critici – Angela Vettese

Angela Vettese, teorico e critico d'arte, si racconta ai Martedì Critici, per l'ultimo appuntamento di questo breve ciclo al Madre di Napoli. Un'intellettuale rigorosa, appassionata,…