2014

Non avere paura del reale. La scultura di Franz Pichler

Kunst Meran/o Arte, Merano - fino al 6 aprile 2014. Personalità eclettica, percorsa da una vena espressionista, gotica e anarchica. Merano celebra Franz Pichler, artista…

Achille Bonito Oliva ricorda Jan Hoet

Sono tante le mostre, le conferenze, le occasioni che li hanno visti fianco a fianco. Uno italiano, l'altro belga, hanno condiviso tante esperienze e un…

Centocinquanta anni con Gabriele d’Annunzio. Al Vittoriale degli italiani una domenica “imaginifica” fra mostre, donazioni e nuovi allestimenti: ecco tutte le immagini

L’occasione era quella della celebrazione della morte di Gabriele d’Annunzio (1 marzo 1938), in chiusura del centocinquantenario della nascita (12 marzo 1863): una giornata che…

“Lo schermo dell’arte” sbarca in Laguna, con una selezione di titoli proiettata nel Teatrino di Palazzo Grassi. Da Simon Starling a  Hiroshi Sugimoto, full immersion tra arte e cinema

Liaison ideale quella tra Palazzo Grassi – Punta della Dogana e “Lo schermo dell’arte”: da Firenze a Venezia, uno dei più importanti festival dedicati all’incontro…

La ricerca di una “mediocrità radicale”. Alla corte di Casamadre

Casamadre, Napoli - fino al 13 marzo 2014. Quattro nomi internazionali e giovani, affiancati dalla Bernardette Corporation, si appropriano dello spazio espositivo partenopeo. Per definire…

Mambor, il teatro e gli enigmi. Al Macro

Macro, Roma - fino al 21 aprile 2014. La straordinaria capacità della finzione di diventare…