2013

Roy Lichtenstein? Ossessionato dal corpo femminile, nel suo ultimo decennio. A sedici anni dalla morte, a svelare inattesi retroscena è Erica Wexler, amante del pittore……

Raccontare l’arte e l’architettura con film e documentari. È l’intento del festival Visioni d’arte, giunto alla seconda edizione, ospitato dal museo Diocesano di Milano Organizzato dall’Associazione…

“Culturability”, efficace neologismo che veicola all’istante l’idea di base: creare abilità, opportunità, progettualità, a partire…

Claudio Cosma, anni 61, broker assicurativo e collezionista da trent’anni, dà la sua personale sferzata al solo apparentemente sonnacchioso mondo dell’arte contemporanea fiorentina. Un nuovo…

Se fosse a Londra, Miami, Basilea o dintorni sarebbe un dignitosissimo evento off; reclamerebbe il suo cono di luce sgomitando tra i mille e più…

Errare humanum est, sed perseverare… Che, in dialetto romanesco, potrebbe anche suonare: aho, ma allora…

Dalle ginestre di Leopardi ai gelsomini pascoliani. Echi letterari nelle fotografie di Enrico Savi, che restringe il campo del paesaggio fino a calare sul dettaglio…

Vittorio Sgarbi su Panorama se la prende con la mostra che a Forlì accende la luce sull’arte del Ventennio: dove sono Melotti e Morandi? Esclusiva…