2013

L’ombra di Ulla von Brandenburg

Teatro, fotografia, cinema, letteratura e psicanalisi. Tutto si concilia nell’eclettico lavoro di Ulla von Brandenburg, in mostra alla Monitor di Roma fino al 16 marzo.…

L’idea dell’apocalisse (VI)

L’apocalisse e il suo post nella sesta puntata del saggio di Christian Caliandro. Che questa volta si concentra su un romanzo (più sequel) di Philip…

New York Updates: nel tunnel la videoarte. Foto e video dalla Moving Image Art Fair, fra pile di multichannel e acquari che diventano schermi

Non può mancare l’evento dedicato alla sola videoarte, durante i giorni dell’Armory week newyorkese. Ecco allora – nel tunnel della Waterfront di Chelsea – la…

Federico Solmi: come ti conquisto l’America

Graffianti, sarcastici, spesso irriverenti e anche un po' arrabbiati: sono i film di Federico Solmi. Storia di un italiano che, sudando, a New York ce…

Muuto, democrazia a nord

Che i giovani designer scandinavi sentano il peso dei propri maestri così come in Italia…

Arte e abitare. Judith Hopf a Napoli

Una nuova tappa del “Progetto XXI”, firmata Judith Hopf. Per affrontare Napoli con un progetto espositivo che trasforma gli ambienti del Palazzo Caracciolo di Avellino…

Dialoghi di Estetica. Parola a Paolo Tonin

Nuovo ambito di indagine per i “Dialoghi di Estetica” promossi dal LabOnt di Torino. Dopo alcuni artisti e studiosi di estetica, esordisce la figura del…