2013

Musei che chiudono. L’emergenza Mandralisca

Un ennesimo caso di paventata chiusura. Un’altra istituzione culturale siciliana che chiede aiuto. E pare una catena luttuosa, inarrestabile. Il Museo Mandralisca di Cefalù, custode…

Cinque maestri in cerca d’ispirazione a casa di Peggy

Luca Massimo Barbero ripercorre le sperimentazioni post-Informale di Fontana, Dorazio, Castellani, Scheggi e Aricò. Le indagini pittoriche, spaziali e monocromatiche, dei cinque maestri italiani scandiscono…

Guarda al Marocco il Middle East Now, festival fiorentino sul Medio Oriente. Due eventi tra arte e design e quaranta pellicole anche da Afghanistan, Israele, Palestina, Siria, Libano, Iran

È una manifestazione in crescita il “Middle East Now”, il festival internazionale di cinema e documentari, con incursioni nell’arte contemporanea, ideato e organizzato dall’associazione culturale…

Le valli dei silenzi mortali e delle attese angoscianti. Yang Yongliang a Milano

Paesaggi post-atomici, dove l'artificio attenta alla resistenza umana e dove la natura è sopraffatta da violenza e bruttura. Non c'è sacralità ma sospensione angosciosa, nei…

A Parigi per una vacanza pasquale? Un classico, quest’anno arricchito dalla fiera Art Paris Art Fair, al Grand Palais: focus dedicato alla Russia, e ci sono anche sette gallerie italiane

Arte in vacanza per Pasqua? Ma proprio no, anzi non mancano casi in cui l’arte fa un superlavoro proprio in questi giorni di festività: approfittandone…

Oggetti per vivere meglio. Il design a Saint-Étienne

Devono calzare come un guanto, rispondendo solo al bisogno di chi li usa, senza assecondare…

Il tempo ritrovato di Claudia Matta

Immagini che sembrano scaturire da un sogno dove tempo e spazio convenzionali si dissolvono a…