2013

I magnifici 9. Dialoghi

Dentro, fuori; organico, inorganico; oriente, occidente; moderno, contemporaneo. Una passeggiata fra dialoghi senz’altro riusciti e altri discutibili. Per nove happening tutti visti a Chelsea.

I saggi di Documenta. Chiamata diretta stile Gioni? No, a Kassel il direttore lo sceglie (4 anni prima) una commissione di superesperti

Come si sceglie il direttore artistico di una fra le più importanti rassegne internazionali d’arte contemporanea? Affidandosi ad un comitato di superesperti, scelti fra i…

Segreti di donne d’erba. Debutto per Marco Mazzoni

Come lo stramonio, che “è bianco come la luce che non riesci a guardare”, le…

Flussi creativi. All’ombra di Gauss

Il teorema di Gauss, negli spazi della CO2 Gallery di Roma dal 4 maggio, è…

Una casa a impatto zero (ipertecnologica ma costosa). A Torino inaugura Casazera, un modulo sperimentale per ripensare le aree dismesse delle nostre città

Officine Nebiolo, sede di un complesso industriale che ospitava attività in campo tipografico. Dismessi da tempo e non lontani dal centro di Torino, gli spazi…

The Augmented Packaging

Il packaging di oggi non vuole solo stupire, vuole far ricredere. Non cerca risposte, pone domande. Non cerca consensi, li ha già trovati. Più che…

Le linee di Francis. A Chieti

“La visione della condizione umana” raccoglie una significativa e appassionata collezione privata delle opere grafiche…

Bye bye Rivoli. Firmato Beatrice Merz

Inaugura a giorni la sua ultima mostra in veste di direttrice del Castello di Rivoli, portando per la prima volta in Italia, con la complicità…

Invasioni Digitali. Ovvero come tentare di promuovere il grande&piccolo patrimonio culturale italiano stringendo in mano un telefonino

Smartphone, macchine fotografiche, videocamere. Queste le armi che saranno impiegate per l’invasione senza precedenti che il Bel Paese si appresta a vivere. Da sabato 20…