Aprile 2013
Strisce e scritte rosa fluo, realizzate con tanti piccoli post it composti insieme. Dove? Sulle vetrine e sui muri esterni di almeno dodici attività commerciali…
Il festival fiorentino compie vent’anni. E si allarga, con visionarietà e rigore, per meglio esplorare, accogliere e raccontare il mondo. Ci sono Peter Brook, Virgilio…
Torna Gianny Päng, torna il palinsesto di Xing, che quest’anno si concentra sulle atletiche esistenziali, presentando opere ibride che parlano linguaggi compositi. È la Live…
Di recente il New York Times l’ha definita la migliore scuola di design al mondo. Da Wanders a Baas, da Nacio Carbonel a Hella Jongerius,…
Le radici storiche del mecenatismo si innestano nel fenomeno del collezionismo quando, disposti a spese…
Parla di “percezione passiva del patrimonio artistico” e tira in ballo pure la genetica. Troppa bellezza crea assuefazione per Vittorio Sgarbi: su Il Giornale si…
È tutta e solo questione di nubi, l’atmosfera al viennese Leopold Museum. Colpa del loro bizzarro espressionismo di natura, se l’arte se n’è appropriata. Fascinazione…