2012

Eccola, la nuova sede del Museo Pino Pascali. Su Artribune le prime immagini del nuovo spazio da 2.500 mq. Taglio del nastro? In Puglia, a inizio maggio

Un museo vista mare? Ebbene, sì, perché c’è l’Adriatico di fronte alla nuova sede del Museo Pino Pascali. Dai primi giorni di maggio un ex…

Quartier des Bains, Ginevra, Svizzera. Vi abbiamo raccontato cosa sarebbe successo, adesso tocca alle foto

In Italia non se n’era mai parlato molto, per questo è stato importante avere un inviato insider nella notte delle gallerie ginevrine. Un contesto un…

Bartolomeo Pietromarchi è un neodirettore (povero ma) col botto? E Marcello Maloberti è un artista che spacca? Le risposte nel video sulla performance più energetica degli ultimi tempi. Da vedere, per chi non c’era

Botti e oggetti spaccati, comunque, non mancano. Le pantere nere al fianco delle quali intervistammo Marcello Maloberti l’altro giorno. Una batteria di giovani si avvicina,…

Coltivare la creatività. Anzi, prima seminarla. Fra il bio e il sociale, a Milano torna ZUP – Zuppa Urban Project

Si avvicina la primavera e, nel quartiere Dergano-Bovisa a Milano, tornano le proposte di ZUP – Zuppa Urban Project, progetto urbano dell’associazione Facultura – Azioni…

Il rosso e il blu. Passione e vanitas nell’opera di Michael Ajerman

Una doppia personale presenta i nuovi lavori di Michael Ajerman. In mostra contemporaneamente alla galleria MarcoRossi nella sede di corso Venezia a Milano e nella…

Van Gogh e la spettacolarizzazione dell’arte

A Genova viene prorogata, visto il successo di pubblico, la mostra “Van Gogh e il viaggio di Gauguin”. Tra qualche dubbio e tante speranze, una…