2012

Musei aumentati



Ha appena aperto a Bologna una mostra in cui è possibile sfogliare con le mani un manoscritto tutto digitale. Succede grazie alla cosiddetta “augmented reality”,…

Lo Strillone: inutile levare Vasari per cercare Leonardo, ne parla Timothy Verdon su Avvenire. E poi Andrea Carandini, doppio Van Gogh inedito, il degrado dell’autoritratto vinciano della Biblioteca Reale…

Un colpo al cerchio ed uno alla botte per Andrea Carandini su Corriere della Sera: richiamo alla responsabilità da parte del presidente del Consiglio Superiore…

Romagna iam felix

I “Percorsi” che vi proponiamo su Artribune Magazine sono sinonimo di turismo culturale intelligente. E…

Poesia dell’assenza

Alla Galleria Kaufmann Repetto di Milano, l’artista marocchina Latifa Echakhch presenta i suoi scenari drammatici e musicali. Gesti minimi ma intensi, poetica riflessione sull’assenza. Fino…

Art Digest: giù il sipario, riparte la tournée di Marina. Alla console, il giorna-foto-stilista Karl. L’addio a Sotheby’s dello “spione” James

Una vera e propria tournée, con ritmi da pop star, più che da art star. Dopo il marzo milanese, il calendario di Marina Abramovic prevede…

Musei di moda

La moda è in relazione con le arti visive già da almeno un decennio. Ora…

Tre volte più grande di Art Basel, ed è una fiera per ragazzi. A Bologna è tempo di Children’s Book Fair

È l’appuntamento princeps in Italia per il settore, quello della Bologna Children’s Book Fair. Il prossimo anno festeggerà il suo 50esimo compleanno e proprio in…

L’art system come lo star system, nell’epoca del POP. Luca Beatrice lancia il suo ultimo libro e gioca a mischiare le carte. Damien Hirst, artista o rockstar? Cattelan, braccia rubate alla pubblicità? Ma già ai tempi di Dalì…

Salvador Dalí, Andy Warhol, Jean-Michel Basquiat, Jeff Koons, Damien Hirst, Maurizio Cattelan. Una mostra di super-star sul tema genio e sregolatezza, in chiave massmediologica? Non…