2012

Gravità Zero. L’agosto losangeleno è alta stagione anche per l’arte: fotogallery dall’opening della personale di Nicola Verlato alla Merry Karnowsky Gallery

“L’illusione della liberazione dalle più costrittive di tutte le leggi fisiche”. In sintesi: Zero Gravity. Come il titolo dell’ultima personale di Nicola Verlato, appena inaugurata…

Il focolare della decrescita

C’era una volta la cucina componibile, epicentro familiare degli affetti e della buona forchetta. Rassicurante, inclusiva, doveva coniugare il riferimento simbolico al focolare con la…

Caravaggio restaurato. In Sicilia

Una mostra/presentazione che riporta nella sua sede naturale - il Museo Regionale di Messina -…

Terremoti e presepi

Molti tra voi avranno presente Lubiana. Di Lubiana, fra l’altro, abbiamo parlato proprio ieri. Nel…

Mettersi alle spalle il terremoto, ripartendo anche con l’impresa culturale. A Ferrara ci prova lo Spazio Grisù, “nuova Factory della creatività”

Favorire lo sviluppo di nuove professionalità in ambito culturale. Riconvertendo uno spazio dismesso di proprietà pubblica, una ex-Caserma dei Vigili del Fuoco in grado di…

Milano fa sul serio. Dopo Vicente Todolì all’Hangar, ingaggiato anche Okwui Enwezor. Sarà lui a curare la Città delle Culture all’ex Ansaldo

Quale sarà la ratio? In base a quali riflessioni Milano sceglie di annunciare una notizia importante, come l’aver affidato un importante progetto espositivo ad uno…

Abruzzo e Molise, terre di residenza

Due regioni e quattro artisti in residenza. Abruzzo e Molise, forti del proprio potenziale storico…

Associazioni, II. Quelle culturali non esistono.

Nonostante nel linguaggio quotidiano si utilizzi l’espressione “associazione culturale” come se esistesse una forma giuridica specifica per definire tale ente, essa non è stata prevista…

Soffia il vento di Documenta

Lieve, lievissima dOCUMENTA (13)! Evocativa come sempre, comincia con un’opera impalpabile e invisibile. Eppure è (forse) l’installazione più grande di tutta questa mostra di Kassel.

Slovenia. La vertigine del confine

Qualcuno la chiama “La Svizzera dei Balcani”. In effetti la Slovenia, con le sue distese…