2012

Politici, ascoltate!

Mi capita sempre più spesso di essere invitato all’estero a tenere lezioni e seminari di formazione e aggiornamento professionale per politici e amministratori locali sui…

La grande trasformazione. Le dinamiche socio-culturali degli anni Settanta e la loro proiezione nella sfera creativa: a Milano si chiude il ciclo Storia come natura. Gli anni ’70 e Carlo Zauli

Si intitola Società. La grande trasformazione l’ultimo appuntamento del ciclo Storia come natura. Gli anni ’70 e Carlo Zauli, il ciclo di incontri, a cura…

Come resistere alla crisi? Iniziando a vogare

Non solo Giardini e Arsenale: nel sestiere Castello ci sono i giovani architetti della Catalogna…

È questione di numeri

“Perfect Number” traghetta Sponge Arte Contemporanea dalla “vecchia” alla “nuova” stagione espositiva. La mostra presenta…

Lo Strillone: scarse o nulle ricadute sull’effetto urbano della Biennale di Chipperfield su Il Sole 24Ore. E poi Alberto Burri, Graham Sutherland, Festival Letteratura…

Il modo migliore per celebrare il centesimo anniversario della nascita di Alberto Burri? Salvare le sue opere, preservarle dalle incurie dell’uomo e del tempo: riferimento…

Temerari, fatevi avanti

Un festival di cultura contemporanea “per temerari”. Dal 12 al 29 settembre 2012, a Bolzano e in vari luoghi dell’Alto Adige, incontri coraggiosi fra musica…

Dopo Venezia, via verso Toronto. C’è l’International Film Festival, ed Artribune c’è, pronta a raccontarvi l’evento passo per passo

Neanche il tempo di fare le valigie dopo la Mostra del Cinema, che già Artribune – sempre più International, concedetecelo: si veda il reportage da…

Modena caput mundi. Parla Emilio Mazzoli

Arte Povera, e quindi Gian Enzo Sperone. È stata la grande intervista che abbiamo pubblicato…