Maggio 2012

E se le feste non le sanno fare a L’Avana c’è da preoccuparsi! Tranquilli, in occasione della 11 Biennale delle arti visive, il party è…

Come dire: la storia della contemporaneità italiana in due nomi. Due giganti del panorama galleristico, ma anche due detentori di cospicue porzioni di memoria storica…

Practicas Artisticas e Imaginarios Sociales, ovvero la mostra centrale della undicesima Bienal de La Habana,…

Se per le videoproiezioni di Ant Work – di cui parlavamo ieri – l’ambiente offerto dai palazzi storici di Piazza San Prospero era un “attore”…

Nona puntata della saga tweetologica orchestrata dal nostro Christian Caliandro. Da Giuseppe Genna a Kurt Vonnegut, passando per Gadda e Il Teatro degli Orrori.

Dopo le recenti erogazioni del CIPE di cui vi abbiamo dato conto alcune settimane fa, il Governo, dopo aver raggranellato alcuni miliardi che se ne…

Qual è la differenza “classica” tra un museo e un teatro, dal punto di vista della fruizione? Dentro un museo immersi silenziosamente nella concentrazione davanti…