Settembre 2011

Si chiama FuoriCampo, ma invece scende in campo. In una piazza difficile come quella di Siena, un nuovo spazio per il contemporaneo

“La scelta di aprire una galleria è maturata dall’idea di gestire uno spazio proprio dove poter offrire una visione autentica dell’arte e creare un luogo…

Folgorato sulla via di Rivoli. Grazie a Robin Rhode, l’assessore Coppola cambia idea sul museo

Vedere centinaia ragazze e ragazzi in un museo non capita tutti i giorni. Se poi capita di vederli in un museo che più o meno…

Non chiamateci figli di Warhol. Dicono i Three Amigos

Three amigos sono arrivati a Roma. Si chiamano Dash Snow, Dan Colen e Nate Lowman. Il New York Magazine nel 2007 li definì, in un…

E dopo i Compassi d’Oro? La “sbandata” di Roma per il Design continua. Con un finissage speciale della mostra dallo IED alla Pelanda…

La ricerca dei progetti in mostra è incentrata sulle relazioni che le persone hanno con lo spazio pubblico, sui cambiamenti che le nostre città metropolitane…

Luca Frei e la storia dell’arte

Allo Studio Dabbeni di Lugano, fino al 29 ottobre l’artista ticinese si confronta con l’arte.…

Patrick Tuttofuoco e Franco Farinelli, I like Tuesdays – Deutsche Bank, Milano

L'artista Patrick Tuttofuoco e il geografo Franco Farinelli dialogano sul tema "Mappe e territori: guardare oltre i confini", per il ciclo I like Tuesdays organizzato…

La realtà? È un sogno lucido

Uno spazio inedito per l’arte contemporanea ospita la mostra di Cristiano Pintaldi a Venezia. Evento collaterale della Biennale, racconta la realtà vista attraverso il filtro…

Tra apocalisse e nostalgia. A Londra autunno Postmodern

Lo stile postmoderno? Ve lo racconta il Victoria & Albert Museum di Londra, a partire…