Archivio

Novità in libreria. Yoko Ono, Gaza, ecologia, paraventi e giochi da tavola 

Dalla fotografia all’arte performativa, dalla riflessione storica all’analisi del presente, dai paraventi ai giochi da tavola: una raccolta di novità editoriali davvero molto ricca e…

Pritzker Architecture Prize 2025. Il ‘Nobel’ dell’architettura va all’architetto cinese Liu Jiakun

Per la seconda volta la Cina trionfa al premio internazionale più ambito nel campo dell'architettura. Dopo Wang Shu nel 2012, ora è la volta di…

Un concerto che si mangia. A Trento c’è una mostra sul legame tra suono e cibo

Dal ristorante stellato ai fornelli di casa, dalla cena con gli amici al mercato. Il…

La fiber art di Grazia Inserillo sbarca a Milano con una mostra personale

Filo e tessuto per indagare il mondo naturale: è questo l’obiettivo perseguito dall’artista siciliana, che…

Fiere e aste dedicate: in crescita il mercato di stampe e multipli

Dalla London Original Print Fair alla Paris Print Fair, si avvicinano fiere e vendite in asta per il segmento delle stampe e dei multipli d’arte,…

Arriva ArcoMadrid 2025, la più importante fiera spagnola dell’arte contemporanea

Riconfermandosi la finestra europea sulle ultime tendenze creative dell’America Latina, la grande fiera in programma dal 5 al 9 marzo metterà al centro della riflessione…

Le proteste per il clima cambiano: invece di imbrattare le opere ora gli attivisti puntano svuotare i musei

Il grande museo olandese, solitamente pienissimo, ha visto un sabato quasi deserto perché i membri…

La città in evoluzione al centro del nuovo videogioco dei Pokémon

Il videogioco Pokémon torna in una versione gentrificata della sua Luminopoli: esce il nuovo Leggende…

Al via il PAC Piano per l’Arte Contemporanea 2025 del Ministero della Cultura: investimento da 3 milioni

Quinta edizione per la call dedicata a musei e istituzioni italiane, che seleziona e finanzia progetti di acquisizione, produzione e valorizzazione di opere contemporanee per…

Come ci vedono davvero gli animali?  Lo racconta una mostra a Venezia

Gli animali che guardano noi, e noi che guardiamo loro. È questo il tema della mostra di Mattia Sinigaglia, che prova a guardare nella testa…

Firenze celebra i 550 anni di Michelangelo Buonarroti con un programma di iniziative

Si parte il 6 marzo, giorno del compleanno del Divin artista, con una visita serale…

Tutte le anticipazioni sulla Biennale di Liverpool del 2025 

Mancano quasi tre mesi all’inaugurazione di questa nuova edizione che si preannuncia pensata come omaggio…