Archivio

L’enigmatico John Baldessari in mostra a Venezia

La grande mostra inaugurale del nuovo corso della Fondazione Querini Stampalia di Venezia sotto la direzione di Cristiana Collu è ambiziosa: esporre un artista tanto…

A Bologna è nata una galleria d’arte che vuole sostenere i giovani talenti dell’arte contemporanea 

Si chiama BoA Spazio Arte, la nuova realtà espositiva di Margherita Maccaferri che guarda agli artisti emergenti. Ad animare lo spazio espositivo a settembre sarà…

I brand della moda al bivio: ultra-lusso o piuttosto ultra-fast fashion?

Da un lato c’è la pressione inarrestabile del fast fashion, dall’altro i dazi di Trump…

Su Sky Arte va in scena la forza del colore nell’opera di Tiziano

“Tiziano. L'impero del colore”, in onda su Sky Arte giovedì 28 agosto, rende omaggio al…

A Bologna c’è in mostra la grande fotografa di teatro e musica Silvia Lelli. L’intervista

Mentre si tiene al Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna la prima mostra dedicata al duo Lelli-Masotti, fotografi ufficiali della Scala per 17…

Il più antico museo per bambini del mondo lo trovi a Brooklyn. E per i suoi 125 anni si regala un nuovo giardino

Il Brooklyn Children’s Museum fu fondato nel 1899 con l’idea, avveniristica per l’epoca, di coinvolgere i più piccoli in un processo di apprendimento interattivo e…

In Emilia c’è il museo d’arte contemporanea più vicino alla spiaggia d’Italia

Il Museo Alternativo ideato dall’artista Remo Brindisi a Lido di Spina con la complicità della…

A Roma un artista tenta di rappresentare l’istante esatto che precede il pensiero artistico

È una mostra carica di astrazione e riflessione, quella di Luca Grechi: artista toscano che…

In una ex rimessa per autobus nelle Marche nasce una residenza per artisti

Si chiama “The Shed” e ha l’obiettivo di valorizzare la località di Monte San Martino, invitando artisti italiani e internazionali a entrare in dialogo con…

“Prendo in prestito le immagini del mondo”. Intervista all’artista Nicola Bizzarri 

Per la rubrica Studio Visit, che ci accompagna nelle ricerche degli artisti emergenti italiani, Saverio Verini intervista l’artista bolognese Nicola Bizzarri. Tra multidisciplinarietà, sovrapposizioni e…

Il Capolavoro per Milano 2025 sarà una grande opera di Lorenzo Lotto dalla storia assai travagliata

In prestito al Museo Diocesano dalla Pinacoteca Nazionale di Siena, arriva a dicembre una preziosa…

Pausa pranzo al museo. L’iniziativa dei musei civici di Milano arriva al Castello Sforzesco

Trenta minuti, dalle 13 alle 13.30, in compagnia dei conservatori delle collezioni dei musei civici…