1. HOTEL NH COLLECTION

Se volete pure dormirci, in centro, la soluzione più affascinante è quella dell’NH Collection in piazza Carlina (se la chiamate piazza Carlo Emanuele II non vi capirà nessuno). Qui ci ha vissuto pure Antonio Gramsci. Sì, perché in origine era una semplice casa di ringhiera.
Piazza Carlina 15
https://www.nh-hotels.com/
2. SHOWROOM VANNI

È il monomarca di una piccola ma pugnace occhialeria di Torino. Lo showroom è alla porta accanto dell’NH e l’offerta della designer Irene Chinaglia è ampia, dall’acetato alle leghe più avveniristiche. In vetrina trovate la capsule collection ideata insieme a Cristian Chironi.
Piazza Carlina 15a
https://www.vanniocchiali.com/
3. TRAPIZZINO

Avete già fame? Niente paura, basta fare il giro della piazza e incontrerete Trapizzino, la geniale idea capitolina di mescolare pizza e tramezzino per farne una sacca da riempire con prelibatezze come lingua in salsa verde, pollo alla cacciatora o polpette al sugo.
Piazza Carlina 17
https://www.trapizzino.it/
4. MARA DEI BOSCHI

Terzo punto vendita di una delle gelaterie artigianali – ma per davvero! – più buone della città, e pure del Paese. Potete optare per il classico cono o coppetta da passeggio (con tanti gusti vegan, se così vi piace) oppure sedervi ai tavolini che affacciano sulla piazza.
Piazza Carlina 21
https://www.maradeiboschi.com/
5. MUSEO DEL RISORGIMENTO

Nel transito da una piazza all’altra fermatevi qui. È vero, a pochi passi c’è lo straordinario Museo Egizio, ma perché sottovalutare un luogo tanto magnifico, recentemente rinnovato e che al suo interno ospita la Camera? Certo, la Camera, perché qui è nata l’Italia moderna.
Via Accademia delle Scienze 5
http://museorisorgimentotorino.it/
6. FRANCO NOERO

Dalla storia al contemporaneo. Qui, in un palazzo di gran pregio, al piano nobile c’è un immenso appartamento che è la seconda sede della Galleria Franco Noero (insieme a quella industrial di via Mottalciata). Ultimissimi giorni per vedere la gran mostra di Simon Starling.
Piazza Carignano 2
https://www.franconoero.com/
7. BAR CAVOUR

Già che state ai piani alti, nel medesimo palazzo si trova anche un luogo segreto e dal fascino immenso. Siamo nella galassia Del Cambio e questo è un lounge bar dove i cocktail sono firmati da Marco Ciminnisi e i decori rimandano a una Torino che più sabauda non si può.
Piazza Carignano 2
https://delcambio.it/it/bar-cavour/home
8. DEL CAMBIO

Il ristorante più famoso della città. Qualcuno vi dirà che ci sono luoghi ben più cutting edge, ma sono loro ad avere informazioni datate. Perché dal 2014 ai fornelli c’è un certo Matteo Baronetto, mentre a pochi passi la Farmacia Reale è diventata un bistrot notevolissimo.
Piazza Carignano 2
https://delcambio.it/it/gruppo/home
‒ Marco Enrico Giacomelli