La Pinacoteca Agnelli di Torino si apre per la prima volta all’archeologia, ospitando Il viaggio dell’eroe, in un modello che ricorda il debutto della Fondazione Prada a Milano. Il percorso è dedicato alle figure di eroi presenti nel mito greco e raffigurate sui preziosi vasi della collezione di ceramiche attiche e magno-greche di Intesa Sanpaolo, conservata permanentemente alle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, sede museale della Banca a Vicenza. Nel museo torinese sono in mostra – in versione ampliata e reinterpretata rispetto a una precedente esposizione a Vicenza – una trentina di opere in tutto, selezionate tra i 522 reperti messi insieme da Giuseppe Caputi, l’arcidiacono che intorno al 1830 iniziò a raccogliere i bei vasi figurati venuti alla luce dagli scavi condotti a Ruvo di Puglia e prodotti tra Atene, la Lucania e l’Apulia stessa. Da Eracle e Teseo all’eroe omerico Achille, ecco qualche immagine di questi preziosi vasi nella nostra photogallery…
-Claudia Giraud