Lo Strillone: lo scultore giapponese Azuma racconta ad Avvenire l’arte sacra ai tempi di Paolo VI. E poi un quadro fiammingo per il nuovo romanzo di Donna Tartt, Parigi ricorda Giuseppina Bonaparte, tutti pazzi per Klimt in mostra a Milano…

Lo scultore giapponese Azuma, allievo di Marino Marini, racconta ad Avvenire il suo rapporto con l’arte sacra e la leggendaria collezione inaugurata da Paolo VI. Ruota attorno all’omonimo quadro di Carel Fabritius, miracoloso superstite di un terribile attentato al Metropolitan di New York: è la trama de Il Cardellino, nuovo romanzo di Donna Tartt portato […]

Quotidiani
Quotidiani

Lo scultore giapponese Azuma, allievo di Marino Marini, racconta ad Avvenire il suo rapporto con l’arte sacra e la leggendaria collezione inaugurata da Paolo VI. Ruota attorno all’omonimo quadro di Carel Fabritius, miracoloso superstite di un terribile attentato al Metropolitan di New York: è la trama de Il Cardellino, nuovo romanzo di Donna Tartt portato in Italia da Rizzoli e letto in anteprima da Il Giornale.

Quotidiano Nazionale a Parigi per una mostra che esalta la figura di Giuseppina, imperatrice a fianco di Napoleone; Il Fatto Quotidiano a Ferrara per Matisse, paginate su paginate per l’inaugurazione odierna di Klimt a Milano: primi piano su La Stampa e La Repubblica.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

– Lo Strillone di Artribune è Francesco Sala

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Francesco Sala è nato un mesetto dopo la vittoria dei mondiali. Quelli fichi contro la Germania: non quelli ai rigori contro la Francia. Lo ha fatto (nascere) a Voghera, il che lo rende compaesano di Alberto Arbasino, del papà di Marinetti e di Valentino (lo stilista). Ha fatto l'aiuto falegname, l'operaio stagionale, il bracciante agricolo, il lavapiatti, il cameriere, il barista, il fattorino delle pizze, lo speaker in radio, l'addetto stampa, il macchinista teatrale, il runner ai concerti. Ha una laurea specialistica in storia dell'arte. Ha fatto un corso di perfezionamento in economia e managment per i beni culturali, così sembra tutto più serio. Ha fatto il giornalista per una televisione locale. Ha condotto un telegiornale che, nel 2010, ha vinto il premio speciale "tg d'oro" della rivista Millecanali - Gruppo 24Ore. Una specie di Telegatto per nerd. E' molto interista.