Prosegue in Olanda la costruzione del Regiocentrale Zuid, centro per la gestione degli argini e delle acque del vicino fiume Mosa. Situato a Maasbracht, cittadina a pochi chilometri da Maastricht, il centro sarà inaugurato in estate e ospiterà tutti gli uffici di coordinamento in un unico polo. La Mosa è una delle più importanti arterie di comunicazione fluviale su scala europea: le sue sponde permettono infatti attività di navigazione interna, agricole, ricreative, industriali e rappresentano un habitat naturale privilegiato.
Fornire i corretti strumenti per una gestione idrica a lungo termine nei Paesi Bassi: questo lo scopo del nuovo polo scientifico, un volume poligonale di oltre 1.800 mq che comprenderà al suo interno, oltre agli uffici destinati al controllo tecnico e meccanico delle acque, aree didattiche e un centro di formazione nautica. Il progetto, firmato Wiel Arets Architects, studio con base in Olanda e a Zurigo che opera anche in contesti extraeuropei (Ghana e Giappone), è predisposto per funzionare sette giorni su sette per 24 ore al giorno: sono state quindi studiate particolari soluzioni illuminotecniche e di comfort acustico, tra cui l’uso di tende semitrasparenti.
– Elisabetta Biestro