Artista trasversale, location trasversale. La Fondazione Trussardi sceglie l’ex Cinema Manzoni per la prima personale italiana di Pipilotti Rist. Su Artribune le prime immagini…

Il nome mette insieme il nomignolo Lotti, diminutivo del suo vero nome, Charlotte, e Pippi, da Pippi Calzelunghe. Eccola, la risposta a una domanda che chissà quanti di voi si sono posta: ma da dove esce Pipilotti Rist? E se ne parla e se ne parlerà molto, in questi giorni, visto che l’artista svizzera approda […]

Pipilotti Rist - Cape Cod Chandelier, 2011, video installazione, allestimento al Cinema Manzoni, Milano (photo Marco De Scalzi, Courtesy l’artista e Hauser & Wirth)

Il nome mette insieme il nomignolo Lotti, diminutivo del suo vero nome, Charlotte, e Pippi, da Pippi Calzelunghe. Eccola, la risposta a una domanda che chissà quanti di voi si sono posta: ma da dove esce Pipilotti Rist? E se ne parla e se ne parlerà molto, in questi giorni, visto che l’artista svizzera approda in Italia con la prima grande mostra personale, complice la Fondazione Nicola Trussardi. Un evento in qualche modo legato alla grande mostra in corso fino a gennaio 2012 a Londra, della quale lo spinoff milanese non rappresenta di certo un fratello minore, ma un elemento complementare: alla Hayward Gallery una vera e propria mostra, a Milano un intervento ambientale di enorme suggestione caleidoscopica. Come da dna dell’istituzione promotrice, Parasimpatico – questo il titolo della mostra, curata da Massimiliano Gioni – trova sede a Milano in una location inusuale per le arti visive contemporanee: stavolta si tratta del Cinema Manzoni, per più di cinquant’anni una delle sale cinematografiche più importanti della città, e chiusa al pubblico dal 2006.
Come in tante precedenti installazioni, il progetto combina lavori vecchi e nuovi con l’obiettivo di trasformare gli spazi dell’ex Cinema – dalla hall allo scalone d’ingresso, dalla platea al bar – “in un grande organismo vivente, mescolando cinema e televisione, allucinazioni e immagini ad alta definizione”. Chi ha visto altre opere di Pipilotti Rist, sa bene che per lei più che per altri artisti l’esperienza diretta è assolutamente insostituibile con il racconto: indispensabile quindi una visita live, intanto Artribune però vi dà il solito appetizer fotografico in anteprima…

Inaugurazione: martedì 8 novembre 2011 – ore 18.00
Dall’8 novembre al 18 dicembre 2011
Via Manzoni, 40 – Milano
www.fondazionenicolatrussardi.com

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 


Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.