Il Tevere di Iginio De Luca è torbido e caotico. Dalle acque emergono scarti, rifiuti e oggetti smarriti “affogati in un naufragio all’inizio privato e poi pubblico” spiega l’artista, vincitore del bando Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere.
IL TEVERE DI IGINIO DE LUCA
Dopo aver tappezzato la Capitale con 15 maxi manifesti – fintamente pubblicitari – raffiguranti un Tevere dalle nuances tetre e drammatiche, De Luca presenta il video del progetto Tevere Expo. “Le reliquie urbane riemergono da un singolare girone dantesco” così parla De Luca. “Sono testimonianze industriali e domestiche di un quotidiano rinnegato che, dopo anni di apnea, varcano il limite, rompono il confine dell’acqua per quello dell’aria. I manifesti sono uno specchio etico, un pretesto simbolico ed estetico a valenza universale per riflettere e riflettersi”.
LA MOSTRA PERSONALE AL MUSEO MACA DI FROSINONE
Il video sintetizza il progetto prodotto nell’aprile del 2021 e sarà possibile vederlo, assieme ad altri lavori, in occasione della mostra personale dell’artista che avrà luogo al Museo MACA di Frosinone, dal 25 febbraio al primo aprile 2022.