Il progetto #SoloAlCinema raccoglie al suo interno l’insieme delle varie iniziative per il rilancio del cinema, con l’impegno comune di tutte le maggiori associazioni di categoria. Si tratta di un progetto dell’intera filiera del cinema italiano con l’obiettivo di far tornare il pubblico in sala e abbracciare nuove generazioni di spettatori. Al centro di tutto c’è la valorizzazione dell’esperienza condivisa ed emotiva che lo spettatore vive esclusivamente nella sala cinematografica e che lo spinge a riappropriarsi finalmente di un momento di eccezionale qualità nel suo tempo libero al di fuori delle mura domestiche. Il progetto vedrà la sua prima importante fase nel corso dell’estate, per poi proseguire durante l’autunno fino alla stagione natalizia. Si tratta di un vero e proprio percorso che prende il via da oggi e che intende accompagnare il Cinema e il suo Pubblico d’ora in avanti verso una ripresa di quel dialogo che era rimasto sospeso e che ora torna ad affascinare e coinvolgere le platee italiane. Lo spot Ricordi di una vita è il manifesto di questo progetto e ha come voce narrante quella di Monica Bellucci.

– Margherita Bordino

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Margherita Bordino
Classe 1989. Calabrese trapiantata a Roma, prima per il giornalismo d’inchiesta e poi per la settima arte. Vive per scrivere e scrive per vivere, se possibile di cinema o politica. Con la valigia in mano tutto l’anno, quasi sempre in giro per il Belpaese tra festival, rassegne cinematografiche o letterarie. Laureata in Letteratura, musica e spettacolo, e Produzione culturale, giornalismo e multimedialità, è giornalista pubblicista e content creator. Coordina il video magazine di Cinecittà, collabora tra gli altri con le Rivista 8 1/2 e Mediterraneo e dintorni, ed è autrice del programma tv Luce Social Club (Sky Arte).