Il team di Universal Everything, collettivo di artisti e designer con base a Sheffield, in Inghilterra, ha rilasciato un video che documenta l’ultima installazione, commissionata dal Barbican Centre di Londra in occasione della mostra AI: More Than Human. Il tema del progetto, in linea con il concept dell’esposizione, è l’intelligenza artificiale, qui esplorato in connessione a quello, altrettanto stimolante, dell’identità personale. Future You è un’istallazione interattiva che permette agli spettatori di entrare in comunicazione con l’opera attraverso l’uso del corpo. Situata all’entrata del percorso espositivo, l’opera appare come un grande specchio, solo che al posto dell’immagine di chi guarda ci sono una serie di forme astratte, generate sinteticamente da un algoritmo. Grazie a uno specifico software, realizzato dagli artisti, l’immagine impara da quello che vede e cambia continuamente, dando vita a una configurazione differente per ogni spettatore, con 47,000 possibili variazioni.

https://universaleverything.com

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Valentina Tanni è storica dell’arte, curatrice e docente; la sua ricerca è incentrata sul rapporto tra arte e tecnologia, con particolare attenzione alle culture del web. Insegna Digital Art al Politecnico di Milano e Culture Digitali alla Naba – Nuova Accademia di Belle Arti di Roma e Milano. Ha pubblicato “Random. Navigando contro mano, alla scoperta dell’arte in rete” (Link editions, 2011) e “Memestetica. Il settembre eterno dell’arte” (Nero, 2020).