Un grande progetto multimediale dedicato alle invenzioni e alle scoperte dell’uomo. Tutto inizia da un’idea (Once Upon a Try) è la nuova mostra online di Google Arts & Culture, realizzata grazie alla collaborazione di oltre 110 istituzioni (di cui 10 italiane) da 23 Paesi.
Si tratta di una celebrazione della curiosità e della creatività, in un racconto approfondito che va dagli strumenti di osservazione del cielo inventati da Galileo al brevetto del cono gelato, passando per la radio di Marconi e il telescopio Spaziale Hubble. Migliaia di documenti storici sono stati digitalizzati, tra immagini, testi e video, per comporre 350 mostre interattive esplorabili online.
Once Upon a Try mette in risalto quel primo tentativo, quell’idea, quel viaggio che permette la realizzazione di un sogno, e speriamo che darà alle persone uno stimolo in più per raggiungere il proprio momento eureka”, ha dichiarato Amit Sood, direttore di Google Arts & Culture.
Questo progetto include anche il lancio di nuova app di augmented reality sul Big Bang, sviluppata dal CERN in collaborazione con Google: un viaggio a 360° per assistere alla nascita e all’evoluzione dell’universo, guidati dalla voce di Tilda Swinton.

https://g.co/tuttoiniziadaunidea

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.