Zurigo

Il naso di Šostakovič. All’Opera di Roma arriva un minifestival dedicato al grande compositore russo, e c’è anche l’opera antizarista “censurata” in patria

È il compositore che, con Igor Stravinskij, più ha influito sulla musica del Novecento, specialmente nell’integrazione tra vari generi. Tra la grande sinfonica mahleriana –…

Zürich is cool!

La storia si ripete. Anche a Zurigo un’amministrazione lungimirante provvede a facilitare la creazione di un distretto culturale ad altissimo valore aggiunto per la città.…

55° Biennale di Venezia, habemus Belgium. Sarà Berlinde De Bruyckere a rappresentare il padiglione fiammingo, con le sue sculture maestose e fragili. Si brinda anche in casa Continua

Sei mesi alla prossima Biennale d’arti visive di Venezia: nella suspense generale che, da un capo all’altro del mondo, precede il rito delle nomine ufficiali,…

Un Goya, e non saperlo. Aprono il testamento, e scoprono di avere un raro dipinto giovanile dell’artista: che ora va in asta da Koller a Zurigo

È rimasta nascosta in una collezione privata per oltre 80 anni, la famiglia del collezionista ha saputo di esserne in possesso solo dopo la lettura…

Destinazione Bangkok. Nel prossimo numero, in stampa tra pochissimo, Artribune Magazine vi porta in Thailandia. Grazie al foto-reportage di Simona Pampallona

Dopo Berlino, Zurigo, Los Angeles, Stoccolma, Buenos Aires e Bushwick (il quartiere più artistico della Grande Mela), l’obiettivo di Artribune Magazine si sposta verso Est.…

In barocco veritas

Arte contemporanea e arte del Seicento inaspettatamente insieme in una grande mostra collettiva. Deftig Barock,…

L’arte si fa strada in città

A Zurigo l'arte pubblica diventa protagonista, tra quartieri residenziali ed ex-industriali. Fino al 23 settembre…