Albertina, Vienna ‒ fino al 13 maggio 2018. Forma d’arte apprezzata nell’Europa settentrionale, e in particolar modo nell’area danubiana dell’antico Impero austro-ungarico, l’acquerello ebbe a…
“Al tempo la sua arte, all’arte la sua libertà”. Pare più attuale che mai il motto inscritto sulla facciata d’accesso della Secessione viennese. Tra i…
Fondato a Vienna da un ginecologo, il Museo della Contraccezione e dell’Aborto racconta, attraverso le…
Un disegno di Gustav Klimt scomparso e ritrovato dopo cinquant’anni è la notizia sulla bocca di tutti nella cittadina di Linz in Austria. L’opera è…
Possiede una delle collezioni private più importanti d’Europa eppure Heidi Goëss-Horten, una delle persone più ricche d’Austria, non l’aveva mai mostrata al pubblico. Fino ad…
Difficile riabilitare l’età avanzata della vita quando la retorica quotidiana è saldamente ancorata al culto dell’eterna giovinezza, esortando alla cura del corpo come profilassi anti-aging.…
È originaria di Faenza la nuova direttrice della Viennale, il festival cinematografico austriaco che non è dotato di una giuria e non assegna premi.