
L’arte è sempre politica e non sempre gli italiani sono i più bacchettoni. Avviene a Vienna che un artista deceduto quasi centenario il 18 febbraio…

Tribnews – Roma schizofrenica. Umiliata da scandali e abusivismo, non trova di meglio che sequestrare il centro culturale Casale dei Cedrati, l’unico spazio d’arte aperto…

MAK, Vienna – fino al 12 giugno 2016. Il museo austriaco ospita una monografica incentrata sugli aspetti più critici del modernismo “alternativo” di Josef Frank.…

Roma e il cinema. Anzi, Roma è il cinema, stando alla retrospettiva che il Film Museum di Vienna dedica al mondo di Cinecittà. Comprende film…

Un insolito approccio poetico con schiere di visitatori rinviate a uno stadio arcaico della civiltà.…

Semplice quanto tautologico: Baroque Baroque è il raddoppiamento di un concetto, ampio, evidentissimo. Olafur Eliasson, quarantottenne artista danese di origine islandese, si impossessa del Palazzo…

L’arte contemporanea ha una sua mistica? Proprio no, a leggere della “artistizzazione dell’arte” nel recentissimo saggio del filosofo Mario Perniola, intitolato L’arte espansa (Einaudi). Eppure…