videomapping

Medioevo senese multimediale. Nuovi percorsi a Santa Maria della Scala e nei sotterranei del Duomo

Prosegue la valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico della città di Siena, attraverso due percorsi che toccano Santa Maria della Scala e i sotterranei del…

Il gioco come elemento di rigenerazione culturale. Il videomapping di Souldesigner a Napoli

Passato e presente si incontrano nel progetto di Souldesigner a Napoli. In occasione dello Sky Arte Festival, lo studio milanese ha dato vita a un'esperimento…

Dreaming Siena: un videomapping in 3D racconta la “Divina Bellezza” della città toscana

Ogni sera fino a settembre, sulle tre facciate del Duomo Nuovo va in scena la…

#Numbers: numeri e relazioni. Un progetto in tre fasi in Friuli, racconta uno dei paradossi della contemporaneità

Numeri e relazioni: a questo binomio spesso antagonista, il collettivo DMAV dedica un evento in…

F-Light illumina le notti fiorentine. Ecco la città come non l’avete mai vista

Il Ponte Vecchio di Firenze diventa una tela proteiforme, grazie alle luminescenze dello studio di video design Fake Factory. L'occasione? F-Light, Festival della Luce che…

Paesaggi multimediali al Reale Albergo delle Povere. Notte d’incanto a Palermo con I Landscape: suggestioni teatrali e luminose, valorizzando un bene monumentale

DAL PRINCIPE GRAVINA AL TEATRO POTCLACH. INCANTESIMI ALL’ALBERGO DELLE POVERE Restituire un’anima ai luoghi monumentali, carchi di storia e sigillati come scrigni; luoghi pieni d’incanto,…

La Divina Bellezza di Siena. Un’estate di video mapping sulla facciata del Duomo

Un'estate di spettacolo sotto le stelle, a Siena. Fino a settembre la facciata del Duomo…

La scala di luce del Royal Northern College of Music di Manchester. Installazioni effimere, per architetture sensibili

Un prestigioso conservatorio, in Inghilterra. All'avanguardia nella didattica, ma anche nella contaminazione con le arti…

Bioluminescent Forest, l’anima romantica del videomapping. Magie luminescenti fra i boschi

Un bosco che s'illumina per magia. Due artisti che accendono piccoli frammenti di natura, grazie alla tecnologia. Un incantesimo raccontato in un piccolo film. Chi…

Se l’artista arriva pure su app e si cimenta col videomapping 3D. A Milano il festival Next Step celebra le nuove tecnologie creative

Multimedia, hi-tech, creatività. Arte nel segno dell’innovazione: dal mezzo al linguaggio, dal metodo elaborativo a quello relativo alla fruizione. Cambia l’orizzonte tecnologico, si allarga l’alfabeto…