videoarte

Federico Solmi. Un troublemaker a Yale

Si è imposto su nomi come William Kentridge, Gary Hill e Laurie Anderson, vincendo il Ben Main Prize alla recente Biennale B3 di Francoforte, dedicata…

A Genova l’open source si applica alla videoarte

Space 4235, Genova – fino al 29 novembre 2015. Dalla Norvegia a Genova, con la videoarte e la fotografia. In un progetto aperto e in…

Lo Schermo dell’Arte. Parte il festival fiorentino

Appuntamento dal 18 al 22 novembre in quel di Firenze. È l’ottava edizione de “Lo…

L’ipotesi Parreno. All’HangarBicocca

HangarBicocca, Milano – fino al 14 febbraio 2016. Uno dei progetti espositivi più densi, sperimentali…

La sinfonia dei Masbedo. Al Mart di Rovereto

Dopo il successo internazionale del lungometraggio “The Lack” e la mostra alla Fondazione Merz di Torino, i videoartisti milanesi approdano al Mart. “Sinfonia di un’esecuzione”,…

La Storia, il valore, l’arte. Parla Isaac Julien

Il suo ultimo progetto video-installativo, Stones Against Diamonds, è stato presentato alla 56. Biennale di Venezia e ad Art Basel 2015. Ma è solo il…

Premio Pascali. Intervista ai vincitori AES+F

Inaugura domani sera, 19 settembre, la mostra del 18esimo Premio Pino Pascali. I vincitori sono…

A Castelbuono. Con Seb Patane e Luca Trevisani

Museo Civico, Castelbuono – fino all'8 novembre 2015. Due personali di Seb Patane e Luca…

Mostra del Cinema di Venezia. I gemelli De Serio nella baraccopoli

L'11 settembre, data ormai connotata indelebilmente come apocalittica, vedrà la presentazione alla 72. Mostra del Cinema di Venezia, fuori concorso, del lungo e coinvolgente documentario…

È morto Luciano Giaccari, memoria del video italiano

È morto ieri, 4 agosto 2015, Luciano Giaccari, pioniere nel campo del video d’arte e animatore di un enorme archivio. Lo ricorda qui sotto una…

Horizon, poesia per un confine mobile. I mille panorami di Gianluca Scuderi

Quanti orizzonti abbiamo collezionato nelle nostre vite, nei viaggi, nei paesaggi contemplati, negli sguardi verso…