videoarte

Le relazioni pericolose tra videogiochi e videoarte. Le racconta una mostra allo IULM di Milano

“Se il film costituisce l’arte e la forma mentis del ventesimo secolo, i videogiochi sono l’arte e la forma mentis del ventunesimo”, scrive Matteo Bittanti…

Paura e desiderio. L’altro cinema nordico

I Boreali, primo festival italiano interamente dedicato alla cultura del Nord Europa, fondato e promosso dalla casa editrice Iperborea, dal 20 al 23 aprile presenta…

Federico Solmi. Un troublemaker a Yale

Si è imposto su nomi come William Kentridge, Gary Hill e Laurie Anderson, vincendo il…

A Genova l’open source si applica alla videoarte

Space 4235, Genova – fino al 29 novembre 2015. Dalla Norvegia a Genova, con la…

Lo Schermo dell’Arte. Parte il festival fiorentino

Appuntamento dal 18 al 22 novembre in quel di Firenze. È l’ottava edizione de “Lo Schermo dell’Arte”, festival diretto da Silvia Lucchesi. Per vedere l’arte…

L’ipotesi Parreno. All’HangarBicocca

HangarBicocca, Milano – fino al 14 febbraio 2016. Uno dei progetti espositivi più densi, sperimentali e riusciti della decennale storia dell’istituzione milanese, attraverso la prima…

La sinfonia dei Masbedo. Al Mart di Rovereto

Dopo il successo internazionale del lungometraggio “The Lack” e la mostra alla Fondazione Merz di…

La Storia, il valore, l’arte. Parla Isaac Julien

Il suo ultimo progetto video-installativo, Stones Against Diamonds, è stato presentato alla 56. Biennale di…

Premio Pascali. Intervista ai vincitori AES+F

Inaugura domani sera, 19 settembre, la mostra del 18esimo Premio Pino Pascali. I vincitori sono gli AES+F, collettivo russo ben noto in Italia, soprattutto per…

A Castelbuono. Con Seb Patane e Luca Trevisani

Museo Civico, Castelbuono – fino all'8 novembre 2015. Due personali di Seb Patane e Luca Trevisani, inaugurate in coincidenza con lo Ypsigrock Festival. Intese e…

Mostra del Cinema di Venezia. I gemelli De Serio nella baraccopoli

L'11 settembre, data ormai connotata indelebilmente come apocalittica, vedrà la presentazione alla 72. Mostra del…

È morto Luciano Giaccari, memoria del video italiano

È morto ieri, 4 agosto 2015, Luciano Giaccari, pioniere nel campo del video d’arte e…