Urbanistica

Le città? Sono tutte da ripensare

Dobbiamo far evolvere i centri urbani, ripensare le città. Dando uno sguardo in giro, vediamo che è in atto una modernizzazione degli habitat umani. Le…

Milano, Piazza Gramsci salvata in corner

Doveva portare a un intervento di urban art nato grazie alla partecipazione attiva dei residenti, in un quartiere simbolo della Milano che cambia. Poi i…

Borgo Piccolomini a Roma. Un parco d’arte a pochi metri dal Vaticano

Sta nascendo. È un progetto ambizioso. Trasforma un pezzo di città abbandonata in un paradiso…

In memoria di un urbanista: Bernardo Secchi

È morto a ottant’anni Bernardo Secchi, urbanista che col suo magistero ha influenzato tanta architettura degli ultimi decenni. Lo ricorda in questo editoriale Valerio Paolo…

Il potere terapeutico del paesaggio. In un meeting a Bergamo

Ve la immaginate Piazza Vecchia a Bergamo Alta trasformata in un giardino? È quello che succederà da domani e fino al 21 settembre. Tra i…

Tutta mia la città. Milano, la trasformazione e la pittura

Fra un anno esatto aprirà i battenti l'Expo 2015, e Milano, che lo ospiterà, sta vivendo in questi ultimi anni una fase di piena trasformazione.…

Brooklyn Gentrification. Da Bloomberg a de Blasio

Il neosindaco della Grande Mela, Bill de Blasio, sta raccogliendo un’eredità urbanistica impegnativa. L’era Bloomberg ha infatti lasciato un’impronta indelebile sul paesaggio urbano newyorchese, con…

Downtown Cultural District Masterplan. La nuova Brooklyn

Non solo grattacieli per uffici e residenze, spazi verdi e centri commerciali. La riconversione della…

Le città combattenti. Dal Giappone, una lezione sul caos

Istituto Giapponese di Cultura, Roma - fino al 15 marzo 2014. Dopo la tappa all’Expo…