Università

Quali sono i pregi e i difetti dell'alta formazione in campo artistico in Italia? Quali le best practice all'estero che si potrebbero adottare? Come sono…

Il nuovo corso dell’Università di Torino nasce nella Facoltà di Filosofia e non in quella di Storia dell'arte. Antidoto contro i curatori che diventano sempre…

Abbiamo intervistato Fabrizio Panozzo, docente del Dipartimento di Management di Ca’ Foscari, capofila del progetto che ha sperimentato l’inserimento di 6 artisti all’interno di altrettante…

Il prestigioso ateneo americano ha deciso di riformulare la propria offerta formativa, facendo notare che la storia dell’arte è una narrazione fatta di più voci,…

Abbiamo intervistato Vincenzo Trione, critico d’arte e preside del Corso di Laurea Magistrale in Arte, Valorizzazione e Mercato della IULM di Milano, per parlare di…

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…