triennale

Morta a Milano Gae Aulenti. Designer, docente, architetto simbolo a partire dagli Anni Ottanta (con Palazzo Grassi e la Gare d’Orsay). Ecco tutti i progetti

La sua ultima uscita pubblica risale allo scorso 16 ottobre, quando era stata inviata dalla Triennale di Milano per ritirare la Medaglia d’oro alla carriera…

Lo Strillone: Umbria in pista per il centenario della nascita di Alberto Burri su Avvenire. E poi i russi si comprano la Versilia, Wang Shu Pritzker Prize in Triennale, i romanzi di Alfonso Luigi Marra…

Senza Lucrezio sarebbe stata tutta un’altra storia. Sul Corriere della Sera Paolo Mieli rilegge il peso che ha avuto, per la maturità del Rinascimento, la riscoperta…

Saloni Updates: e alla Triennale, il design va anche a teatro. Un po’ di foto di Design Dance, ovvero la storia fatta dagli oggetti

Una grande domanda rimane sospesa nel teatro della Triennale: sono gli oggetti a cambiare la storia o è la storia a cambiare gli oggetti? Design…

Lo Strillone: lo strano caso del Museo ebraico di Ferrara su Il Sole 24Ore. E poi Claudio De Albertis alla Triennale, salvataggio di Pompei, Renzo Piano…

Poco spolvero per la nomina di Claudio De Albertis alla guida della Triennale di Milano: l’annuncio con una breve su Avvenire; mentre le reazioni e…

Sei prototipi per sei autori

Il circuito di creativity sharing comON promuove la relazione fra gli studenti del Politecnico di Milano e le industrie leader d’area comasca nel settore del…

Ci risiamo. Arriva la Triennale del New Museum, e di artisti italiani continua a non esserci nemmeno l’ombra…

D’accordo, il taglio delle scelte in questo caso è decisamente orientato su realtà emergenti per la scena artistica globale, con artisti provenienti anche da Libano,…

Design a tempo

Il design, abituato a relazionarsi sempre e solo con unità spaziali, si cimenta con le…

L’Arte Povera? Viva e vegeta

La tappa milanese del progetto di Germano Celant sull’Arte Povera testimonia della vitalità del gruppo.…