Teatro

Il Festival Enescu sfida Salisburgo

Al termine del Festival Estivo di Salisburgo, il 3 settembre, dove si sposta la (non più) piccola folla di melomani erranti che da primavera vaga…

Tra ludus e paidia. Intervista con Simona Bertozzi

Conversazione con la danzatrice e coreografa Simona Bertozzi, in partenza per il prestigioso Fringe Festival di Edimburgo. Dove presenterà ben quindici repliche del suo “Bird's…

Il Festival di Aix-en-Provence: sessantacinque anni portati bene

Il festival di Aix-en-Provence quest’anno compie 65 anni, e, nel complesso, se li porta bene, anche se questa edizione ha dovuto combattere con le ristrettezze…

Verona. Un’Aida “furera”

L’Aida è l’emblema dell’opera areniana: opera che proprio quest’anno celebra i suoi cent’anni di vita. Ma cosa succede se l’allestimento viene affidato alla Fura dels…

Sinfonie per la pace

L’unico festival sinfonico nella sponda inferiore del Mediterraneo. Siamo andati a El Jem in Tunisia,…

Intervista. La Saga di Giovanni Lindo Ferretti

Uno spettacolo, un cd, un film e una mostra dedicata ai costumi di scena. Il successo di “Saga. Il canto dei canti”, narrazione equestre generata…

Elogio dell’educazione creativa. Un dialogo con Chiara Guidi (II)

Seconda parte dell’intervista con Chiara Guidi della Socìetas Raffaello Sanzio. Per parlare di “Puerilia. Festival di puericultura teatrale”, la rassegna di Cesena. E del rapporto…