Teatro

I due piani della creazione. Conversazione con Maria Federica Maestri su Natura Dèi Teatri

A Parma dal 5 al 14 dicembre si svolge “I Due Piani”, 19esima edizione di Natura Dèi Teatri, festival diretto e organizzato da Lenz Rifrazioni.…

C’è Edward Hopper al telefono. All’Opera di Ravenna

La stagione d’opera del Teatro Alighieri di Ravenna si è aperta con un dittico composto da “La voix humaine” di Poulenc-Cocteau e da “The telephone”…

Luca Pignatelli a teatro. Intervista tra poesia e mito

Un’inedita collaborazione, quella tra Luca Pignatelli e la nuova produzione di Teatro Due di Parma.…

Scambi di scena. Lo skianto di Filippo Timi

Quando il postmoderno invade il teatro, la sua corrosione feroce dissolve il linguaggio e l’unità di scena, denotazione e connotazione dei costumi, la funzione comunicativa…

Emir Kusturica a Milano per presentare la sua nuova opera lirica. E per rassicurare sul film con Monica Bellucci: presto nelle sale

Ha già le idee più che chiare, chiarissime. Al punto da figurarsi la scena iniziale, la luce che si fa strada progressivamente nel buio come…

Gospodin: il dissidente delicato al Romaeuropa Festival

RomaEuropa Festival porta in Italia “Gospodin” di Philipp Löhle, nuovo astro della drammaturgia tedesca. Nato…

Romaeuropa Festival. Adrien Mondot, Claire Bardainne e la digitalizzazione onirica

Al Romaeuropa Festival è di scena la gestualità corporea, un box di proiezione e l’immaginario dominio dello spazio che ci circonda, nelle sue continue metamorfosi.…

Nuova Consonanza. Da oltre mezzo secolo, Roma è capitale della musica contemporanea

Pochi sanno che, nel resto del mondo, Roma è considerata, con Berlino e Parigi, una delle tre capitali europee della musica contemporanea. E un festival…

Scambi di scena. Le mani di Riccardo Caporossi al CRT di Milano

Diamo il via a una nuova rubrica, diretta da Simone Azzoni, per parlare di scenografia…

La Carmen africana di Dada Masilo

È una Carmen indubbiamente molto differente di quelle che si usa vedere al teatro o…