street art

Un ritratto che viaggia sulle onde. L’avventura islandese di Guido Van Helten

Il racconto di un artista alle prese con un'opera molto particolare. Lo street artist australiano Guido Van Helten è il protagonista di un breve documentario…

Ancora Street Art nel Lazio. Stavolta grazie ad un festival diffuso che riqualifica le aree urbane con murales e skate park

      Prosegue l’azione di riqualificazione urbana cominciata nel 2011, grazie a Memorie Urbane – Urban Festival, la rassegna che anno dopo anno sta donando spettacolari…

Pizzo Sella, la collina del disonore. Dopo la mafia, gli artisti

Palermo, storie di abusivismo, criminalità organizzata, amministrazioni corrotte. Storie di paesaggi deturpati e di sanatorie…

In memoria di Giulio Regeni. Street Art e rivoluzione in Egitto

Gli street artist egiziani ricordano Giulio Regeni. Arrivano stencil e murales, dal Cairo a Berlino,…

Video intervista allo street artist Maupal che mette al muro San Nicola. E lo fa proprio a Bari durante i festeggiamenti

  Si chiama #eastwest la nuova opera di street art realizzata in occasione della Festa di San Nicola, che si apre nella città di Bari.…

The Audubon Mural Project. Ovvero la Street Art a Harlem

Ieri vi abbiamo raccontato come sta cambiando Harlem. E tra i fattori del cambiamento c’è anche la Street Art. Come e perché ve lo raccontiamo…

I Martedì Critici – Street Art e Arte Pubblica, in periferia

Si può riqualificare un quartiere periferico, partendo dall'arte? Tra progetti dal basso e iniziative istituzionali,…

Street Art sui reattori di Chernobyl. L’artista Guido Van Helten omaggia il fotografo Igor Kostin

L’artista australiano completa un murale nel reattore numero 5 a 30 anni esattin dalla tragedia…

Quando Keith Haring riempiva la metropolitana di New York coi graffiti di gesso. E la polizia lo arrestava.

Adesso la lattina di spray la fa da padrone, ma a Keith Haring bastava anche un gessetto per improvvisare un disegno su una parete pubblica.

Dubai Walls. Il primo festival di Street Art in Medio Oriente

Quando si pensa a Dubai, il primo accostamento spontaneo è col turismo e con lo sfarzo. È più facile parlare del lussuoso Burj al-Arab, l’hotel-vela…

Se la Treccani incontra la Street Art. Parola a Massimo Bray

Ampliare, dettagliare e diffondere le voci legate alla Street Art. È la nuova missione dell’Enciclopedia…

Miti della Street Art. Intervista con Ron English

Potremmo anche metterla così: Ron English è un pezzo fondamentale della Street Art perché è…