Silvia Camporesi

Una raccolta di articoli riguardanti: Silvia Camporesi

Riccardo Falcinelli: “Più cose hai visto e più sei fantasioso”

La fotografa Silvia Camporesi dialoga con il graphic designer e docente Riccardo Falcinelli sul tema del guardare e delle immagini.…

Voce del verbo “fotografare”: intervista al filosofo Rocco Ronchi

La fotografa Silvia Camporesi ha incontrato il filosofo Rocco Ronchi riflettendo sul legame che intercorre tra fotografia e filosofia. Ecco il video

Franco Arminio, fotografo non praticante che fa lo scrittore

La fotografa Silvia Camporesi ha incontrato ha incontrato lo scrittore Franco Arminio e gli ha rivolto alcune domande sui luoghi e sulle modalità di lettura…

Il filosofo Umberto Galimberti discorre di bellezza con la fotografa Silvia Camporesi

La fotografa Silvia Camporesi ha incontrato il filosofo Umberto Galimberti nel suo studio a Milano…

Quando l’arte celebra lo sport. Una video playlist olimpionica

Corpi, gesti, simboli, estetiche, riti; spazi della competizione, dell’esercizio e dell’esibizione; interpretazioni sociali, politiche, identitarie.…

MIA Fair, parlano i protagonisti. Ovvero i fotografi: da Milano le interviste video, da Silvia Camporesi a Giovanni Gastel

Della fiera vi abbiamo raccontato già molto, e ve l’abbiamo pure fatta vedere, con la prima fotogallery realizzata in presa diretta alla preview. Ora MIA…

L’atlante italiano di Silvia Camporesi trionfa a MIA Fair. Premio BNL per la fotografia che ritrae l’archivio di un carcere dismesso

  È Silvia Camporesi la vincitrice del premio BNL Gruppo BNP Paribas, la manifestazione che si tiene nell’ambito della fiera di fotografia MIA, a Milano,…

Atlas Italiae. Intervista a Silvia Camporesi

Silvia Camporesi presenta, nelle eleganti sale della Galleria del Cembalo a Roma, “Atlas Italiae”, una…

Il corpo della donna tra gesti e gestazioni. A Merano

Kunst Meran/o Arte – fino al 10 aprile 2016. A Merano, attraverso quaranta lavori, vengono…

Paesaggio italiano, oggi

Il paesaggio italiano contemporaneo inizia dopo la guerra. Prende il via con Antonioni, poi prosegue con Ghirri e Basilico. Stiamo parlando di un paesaggio mentale,…

Il Premio Fabbri e l’arte al femminile. Intervista a Lea Mattarella

Torna anche quest’anno l’attesa rassegna artistica promossa da una delle aziende dolciarie italiane più famose al mondo. È il Premio Fabbri per l’arte contemporanea, giunto…