
Quasi ottantenne, il gallerista piemontese ha vissuto da protagonista gli Anni Settanta dell’Arte Povera, continuando nei decenni a valorizzare le nuove tendenze e interpretando con…

Il pittore originario di Ferrandina, in provincia di Matera, è morto a 67 anni. Di lui rimangono gli immaginari postumani impressi sulle tele cupe, animate…

La scrittrice e studiosa di danza scompare dopo una lunga malattia. Nei suoi scritti, delicati e coraggiosi, ha lasciato memoria della sua condizione, trasmettendo la…

L’equiparazione degli stipendi tra università e AFAM fu una delle sue battaglie: a pochi giorni dalla morte di Antonio Bisaccia, direttore dell’Accademia di Belle Arti…

La musica italiana dice addio a un grande protagonista, storico batterista cofondatore della rock band…

Classe 1934, l’architetto romano è stato un grande aggregatore di personalità e mondi affini, dall’arte al design, alla moda. Tra i suoi progetti l’Ambasciata italiana…

Classe 1934, a cavallo degli Anni ’60 l’artista tedesca accoglie e alimenta nel suo studio di Colonia la sperimentazione di un gruppo di artisti, musicisti…