
Scomparso da poche ore, Claes Oldenburg rivive nel ricordo del critico bolognese Renato Barilli, che sottolinea l’influenza esercitata dall’artista americano su Jean Dubuffet

Scomparsa pochi giorni fa, Lisetta Carmi rivive nel ricordo di Angela Madesani, che la conobbe e che qui ne ripercorre la storia dietro l’obiettivo fotografico

Il critico bolognese Renato Barilli ricorda l’amico e collega Angelo Guglielmi, scomparso l’11 luglio scorso

Audace e anticonvenzionale, aveva usato la macchina fotografica come strumento di denuncia sociale e documentazione di realtà difficili. Negli anni ’70 il suo libro Travestiti…

Morto a Parigi, dove risiedeva da oltre cinquant’anni, il grande regista ha scritto una pagina importante dello spettacolo del secondo Novecento. Acclamato dalla critica e…

Tra gli autori più significativi del secondo Novecento, fu la voce narrante della città partenopea,…

Intensa, autentica, dolorosa, la sua lirica ha saputo toccare picchi gioiosi e drammatici dell’animo umano. Le sue poesie, pubblicate in Italia da Einaudi, sono state…

“Una donna intelligente e controcorrente, una combattente innamorata dell’arte”: il critico e storico dell’arte Lorenzo Canova ricorda Augusta Moferini