Quadriennale di Roma

Quando il presidente della Repubblica inaugurava la Quadriennale e la visitava per due ore. Tutto l’archivio Luce su YouTube, con decine di documenti sull’arte. Ecco una selezione

“9.452 balli, 5.608 miss, 33.813 sfilate, 20.451 sport, 15.096 saluti, 12.457 aerei, 4.702 moto, ovviamente, 24mila baci e un archivio”. Così esordisce la comunicazione ufficiale…

“Gawronski dimettiti, la Quadriennale la facciamo noi!” Secondo tentativo per il trio Casorati – Gavarro – Pisano che torna a sollecitare decisioni sul futuro della rassegna. Con maggiore durezza rispetto a qualche giorno fa

Repetita juvant. Soprattutto se la prima cade inascoltata. Questo devono aver pensato – o forse se lo sono augurato – Cecilia Casorati, Raffaele Gavarro e Claudio Libero Pisano,…

La Quadriennale la facciamo noi!

Come si dice in gergo: riceviamo e pubblichiamo. A firmare questo intervento sono Cecilia Casorati,…

Non solo Milano. Gita al Lago Maggiore con opening, spazio all’eterogenea scuderia della Lakeside Art Gallery. Su Artribune il fotoreport from Verbania

Rischiate l’overdose da notizie milanesi? Beh, un po’ è vero, in questi giorni abbiamo puntato effettivamente tutti gli obbiettivi sugli eventi meneghini. Ma non penserete…

Architetto, filosofo, poeta del colore. E libero da ogni omologazione: a Milano è morto Gianfranco Pardi

“Grande artista fuori dal coro”, recita la nota che ci ha recapitato l’indesiderata notizia. Una qualifica che con qualche sforzo potrebbe essere assegnata a chiunque,…

Primo: Villa Carpegna. E la Quadriennale di Gawronski riparte con il ciclo Artista chiama artista

“Gli assets della Quadriennale da ‘mettere a reddito’? In primis la nostra sede, Villa Carpegna,…