Ogni analisi che si rispetti ha bisogno di un confronto col passato. Stiamo per affrontare uno degli argomenti più triti dai salotti e dagli ambienti…
L’ombra di un corpo sospeso proiettata sul muro. Un respiro assordante. Un’opera a metà tra scultura e installazione. È “T” di Paolo Grassino. In mostra…
La mostra allestita negli spazi della Strozzina indaga lo stato attuale delle democrazie. Mettendo in discussione l’identità del cittadino sovrano e spingendo i visitatori verso…
La grande tornata elettorale amministrativa della scorsa primavera ha di fatto stravolto la fisionomia di un gran numero di Comuni importanti. Abbiamo incontrato gli assessori…
Un’altra storia italiana. Una manifestazione culturale costretta a migrare verso altri lidi. Altro che uscire…
L’arte è femmina, in Italia? Guardando a un bel po’ di poltrone importanti, in parte sembrerebbe di sì. Non mancano e non sono mancate donne-leader…
James Hetfield, Jordi Bernet, William Faulkner, H. P. Lovecraft. Quattro autori assai differenti fra loro. Che parlano di denaro e grandezza. E il contesto non…