politica

“Stai Zitta, Cretina”. La giornata mondiale contro la violenza verso le donne

I film di Fabrizio Cattani ed Emanuela Piovano, le fotografie di un contest fotografico e un progetto in Kenia. Sono alcuni degli ingredienti della rassegna…

Padiglione Italia. Come fare per non ricascarci

Questioni di metodo. Ancora due parole sul Padiglione Italia e poi basta. Questa volta però non parliamo di Sgarbi, ma di chi ce l’ha messo.…

La nostalgia delle monetine

Una settimana fa, abbiamo tutti visto in diretta le immagini dei festeggiamenti in piazza del…

Metti una sera, a casa del boss

C’erano una volta due case, nel cuore della Sicilia occidentale. Così vicine, così lontane. E…

Governo Monti. Alla Cultura l’inatteso Ornaghi

Settis sì, Settis no, Riccardi sì, Riccardi no. Alla fine è il rettore della Cattolica Lorenzo Ornaghi il nuovo ministro dei Beni Culturali. Una breve…

“Fate presto”: stratigrafia di un titolo

Una edizione straordinaria di Inpratica. Con lo spread a livelli preoccupanti, la caduta-non-caduta del Governo che destabilizza le Borse anziché rassicurarle, i sostenitori di un…

Un punto e mezzo di PIL. Basta limitare le soprintendenze

Un punto e mezzo non è uno scherzo, nient’affatto. Certo non risolverebbe tutti i problemi…

La rivoluzione è solo quando è culturale?

La nostra percezione attuale del concetto rivoluzione ha subito una mutazione genetica. Si struttura attorno…

Salvate il soldato Marcovaldo

L'Associazione Marcovaldo di Caraglio rischia la chiusura. Se così sarà, chiuderanno i battenti anche i tredici beni culturali che gestisce, tra cui l'unico museo d'arte…

“Denaro e Bellezza” ieri e oggi. Considerazioni a partire dalla mostra fiorentina

La rubrica Inpratica continua i suoi debordamenti. E, cogliendo l’occasione di una “grande mostra” al fiorentino Palazzo Strozzi, dà uno sguardo all’arte antica. Che parla…

Parola alla casta. Versione partenopea

Tra pochi giorni, sul nuovo numero di Artribune Magazine, troverete le interviste ai neoassessori alla…

Sex in the fair. L’era dei guardoni

Ogni analisi che si rispetti ha bisogno di un confronto col passato. Stiamo per affrontare…