politica

L’arte, la vita, la politica. Il nuovo libro di Teresa Macrì

A fare da filo rosso, anzi da “paradigmi”, ci sono Francis Alÿs e Jeremy Deller. Ma la loro opera è allo stesso tempo uno spunto…

Capitali (della cultura) si nasce o si diventa? Il caso Graz

Ma chi ha detto che diventare capitali europee della cultura frutti un’immensa fortuna? Per tentare di esserlo – o di apparirlo – molte nostre città…

Il circo (cinematografico) di Pippo Mezzapesa

Il giovane regista pugliese, reduce del Nastro D’Argento per “SettanTa” - documentario su Taranto e…

Oscenità (attive e passive) dall’Olympia alle videochat

Parliamo di pornografia e macelleria, erotica e sociale. I riferimenti, certo, sono quelli “classici”, da…

Lo Strillone: Ai Weiwei cancellato dal museo di Shanghai su Corriere della Sera. E poi Donatello a New York, crisi del marmo…

Il nome di Ai Weiwei cancellato dal colophon degli artisti presenti allo Shanghai Contemporary Art Museum, con tanto di sua opera (pare) già rimossa: Corriere…

Reinfetazione (II): la “nuova arcadia democratica”

Stiamo vivendo un momento italiano che è stato paragonato utilmente a quello dell’8 settembre: di sbandamento e di ripiegamento. Vivere un cambiamento senza esperire questo…

Piero Gilardi: mezzo secolo di politiche creative

Torino, Guido Costa Projects - fino al 28 giugno 2014. Piero Gilardi celebra i suoi…

Tutta colpa dei dirigenti? Le storture di un decreto

Le politiche pubbliche sono alla base di qualsiasi società civile. Ancor di più nel settore…

La Street Art vince. Anche in tribunale

Non chiamatelo imbrattamento. Dopo un processo durato tre anni, per festeggiare l’assoluzione, imputato (Manu Invisible) e avvocato (Frode), entrambi street artist, mettono su muro la…

Narrazioni interdette: alternate take

Siamo sempre alle prese con narrazioni vecchie, immobili, indiscutibili e ormai inservibili. Storie e visioni che imprigionano e impediscono di guardare avanti, innovare, ripensare il…

Crisi e cultura. E se si pensasse a un incentivo per la partecipazione?

E se, per far ripartire il settore culturale, si creassero incentivi fiscali per la fruizione?…

Un mondo che deve cambiare. Anche moneta

Esistono vari tentativi nel mondo dell’arte e non, reale e virtuale, di creare moneta alternativa.…