
A fare da filo rosso, anzi da “paradigmi”, ci sono Francis Alÿs e Jeremy Deller. Ma la loro opera è allo stesso tempo uno spunto…

Ma chi ha detto che diventare capitali europee della cultura frutti un’immensa fortuna? Per tentare di esserlo – o di apparirlo – molte nostre città…

Il giovane regista pugliese, reduce del Nastro D’Argento per “SettanTa” - documentario su Taranto e…

Il nome di Ai Weiwei cancellato dal colophon degli artisti presenti allo Shanghai Contemporary Art Museum, con tanto di sua opera (pare) già rimossa: Corriere…

Stiamo vivendo un momento italiano che è stato paragonato utilmente a quello dell’8 settembre: di sbandamento e di ripiegamento. Vivere un cambiamento senza esperire questo…

Non chiamatelo imbrattamento. Dopo un processo durato tre anni, per festeggiare l’assoluzione, imputato (Manu Invisible) e avvocato (Frode), entrambi street artist, mettono su muro la…

Siamo sempre alle prese con narrazioni vecchie, immobili, indiscutibili e ormai inservibili. Storie e visioni che imprigionano e impediscono di guardare avanti, innovare, ripensare il…