Lo scandalo artistico ha come centro la proposizione, la presentazione e la declinazione di un sistema di valori radicalmente opposto a quello vigente, che a…
Il Macro viene aggregato a Palazzo Braschi e alla Galleria Comunale d’Arte Moderna ma rimane sostanzialmente autonomo. Le residenze sono importanti, ma si punta a…
L’Imperatore della Prima Repubblica, il volto storico della Democrazia Cristiana, il protagonista più longevo e potente della politica italiana, dal secondo dopoguerra fino agli anni…
L’Italia che cerca se stessa è alla mostra del Cinema di Venezia: dopo “Belluscone” di Franco Maresco (un piccolo capolavoro) e il viaggio in Italia…
Una produzione lunga tre anni. Una sequela di peripezie, rallentamenti, errori, bastoni tra le ruote.…
È ancora fresca l’immagine di quello show di cattivissimo gusto, che pochi mesi fa Fratelli d’Italia, il partito di destra nazionalista capitanato da Giorgia Meloni…
Il paesaggio italiano è da cartolina? Nient’affatto. È teatrale, e la differenza è enorme. Le ragioni di una distinzione attraverso un percorso che inizia con…