politica

Istanbul. Il futuro dopo Gezi Park

Com’è cambiata la città sul Bosforo e la sua scena dell’arte negli ultimi due anni, dopo la resistenza di Gezi Park, quando salvare una manciata…

La moda italiana e il sostegno del governo

Si chiude la settimana della moda milanese e si apre quella parigina. Nel frattempo, il fashion world nostrano incassa il sostegno esplicito del Governo Renzi.…

L’Islam rivelato e proibito di Aidan Salakhova

Alla Saatchi Gallery di Londra è arrivata Naomi Campbell. Ce l’ha portata Aidan Salakhova, che…

I due sistemi. Arte contemporanea e politica

Nella condizione attuale, i due sistemi – quello dell’arte contemporanea e della politica – si…

Google Maps è un’illusione. Qui Tallinn

Saper leggere una cartina geografica, esattamente come accade per un'opera d'arte, richiede una buona capacità di astrazione. Le cartine sono state, in passato, anche proiezioni…

Sky Arte Updates: una grande serata all’insegna della ribellione musicale. Tra politica e conflitti sociali, una panoramica sugli artisti della rivoluzione

Le loro voci e le loro melodie hanno guidato intere generazioni verso la conquista di libertà non negoziabili e di un’identità da opporre a periodi…

Iconoclastia, ipocrisia, arte e lotte sociali

La storia delle iconoclastie è articolata. Si possono distinguere almeno tre gruppi di azioni apparentemente…

Elezioni amministrative a Roma. Qualche proposta culturale

Il nostro Fabio Severino fa parte del gruppo di lavoro e del nuovissimo think tank…

Inpratica. Nuove noterelle sull’Italia (VII)

Ci ostiniamo a non voler riconoscere l’avversione profonda che – nel corso di decenni – la politica italiana, intesa come pura e semplice amministrazione del…

Mario Sironi: la matita del Duce

Villa Torlonia, Roma – fino al 10 gennaio 2016. In mostra una selezione di duecentoventi opere rimaste segretamente custodite per più di cinquant'anni. Erano nella…

Tutta la passione di Istanbul. Al MAXXI di Roma

MAXXI, Roma – fino al 30 aprile 2016. Il museo romano dedica un’attenta rassegna ai…

Sui 500 euro ai giovani. La replica di Stefano Monti

Sono contento. Davvero. Sono contento che ci sia stato un po’ di rumore alle affermazioni…