pittura

Le interferenze cromatiche di Heimo Zobernig

Indipendenza Studio, Roma – fino al 4 aprile 2015. L’artista del padiglione austriaco alla prossima Biennale di Venezia espone, per la sua personale capitolina, una…

Tamàs Jovanovics a Milano

Maab Gallery, Milano – fino al 15 aprile 2015. A un anno esatto dalla chiusura della sua personale padovana, l’artista ungherese inaugura una nuova sismografica…

Astrazione in versione polacca. A Trento

Arte Boccanera Contemporanea, Trento – fino al 30 aprile 2015. Celebrazione della generazione di artisti…

Giuseppe Uncini e Marcello Jori. A spartirsi la Fondazione Marconi di Milano

Fondazione Giorgio Marconi, Milano – fino all’11 aprile 2015. Doppio passo nell’edificio di papà Giorgio,…

Ripetizione come riflessione. Niele Toroni a Napoli

Galleria Alfonso Artiaco, Napoli – fino al 30 aprile 2015. Per la sua quinta personale negli spazi della galleria partenopea, Niele Toroni stupisce i suoi…

Vortex di lune e stelle a Bologna. Opiemme destruttura la parola

Galleria Portanova12, Bologna – fino al 18 aprile 2015. Nuovi lavori di Opiemme per la seconda tappa del ciclo di mostre “Vortex”, ispirato dal genetista…

La geniale sregolatezza di Mario Schifano

Galleria Alessandro Bagnai, Firenze – fino al 18 aprile 2015. Prosegue la programmazione dedicata ai…

Cucchi – Despotović, la pittura senza maschera

Che succede quando un pittore lavora al fianco di un maestro con il doppio dei…

Roberto Coda Zabetta. Il cinema come spazio pittorico

Fondazione Mudima, Milano – fino all’8 aprile 2015. La personale dell’artista biellese raccoglie venti tele inedite di grande formato. L’anteprima di un progetto più ampio…

Henri Matisse e l’esotismo. L’incanto della linea, l’emozione del colore

Scuderie del Quirinale, Roma – fino al 21 giugno 2015. Attraverso circa cento opere, provenienti da prestigiosi musei, “Arabesque” ricostruisce il potente impatto dell’Oriente e…

Salvator Rosa, umanista alchemico

m.a.x. museo, Chiasso – fino al 12 aprile 2015. Il genio dell'artista napoletano analizzato attraverso…

Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

Palazzo Magnani, Reggio Emilia – fino al 14 giugno 2015. Una mostra dal sapore… leonardesco.…