pittura

Uscire dai pregiudizi sulla pittura in Italia. L’opinione di Filippo La Vaccara

Ci sarà mai un pittore al Padiglione Italia alla Biennale di Venezia? L’artista Filippo Lavaccara riprende la questione lanciata da Luigi Presicce su Artribune e…

Il mondo reale vota pittura. L’opinione della gallerista Paola Capata

Come è cambiato il fare e la percezione della pittura dopo il Covid? Qual è il futuro del mezzo? Risponde Paola Capata, titolare della galleria…

Salon Palermo, un radar sulla nuova pittura italiana. Parola a Francesco De Grandi e Antonio Grulli

Un appuntamento ormai rituale, negli spazi della RizzutoGallery, atteso dai giovani e osservato dalla critica.…

A Milano la mostra che si interroga sulla pittura

Da Plain Gallery una riflessione sulla pittura contemporanea attraverso la voce di giovani artisti e…

La pittura anti referenziale di Rita Ackermann a Lugano

La mostra al MASI mette in discussione lo spettatore. Mescolando figura e astrazione, che diventano indistinguibili, in un intrico di segni e pulsioni

Ecco perché è importante promuovere la pittura e non l’imitazione

Renato Barilli torna a parlare di pittura e della sua presenza o meno fra le materie insegnate nelle Accademie. Sottolineando quanto sia cruciale formare nuove…

Dipingere gli effetti della diaspora africana. Intervista ad Amina Toure-Kassim

Classe 1990, la ghanese Amina Toure-K., di stanza in Ohio, dipinge la condizione di chi,…

Giornata Mondiale della Gentilezza. Ecco i gesti gentili nelle opere d’arte più famose

Nasce negli anni Ottanta in Giappone come “movimento”, per poi diventare una ricorrenza celebrata in…

La mostra di Carlo Crivelli a Macerata. Storia di una scoperta inaspettata

I restauri hanno individuato la Madonna Buonaccorsi come unica opera su tela del pittore quattrocentesco, aprendo inediti scenari di ricerca. La mostra rappresenta anche l’occasione…

Morto a 102 anni Pierre Soulgaes, il pittore delle infinite sfumature di nero

Da Londra a Parigi, da New York a Rio de Janeiro, il pittore francese, creatore dell' "ultranero", è stato uno dei pittori contemporanei più significativi…

Su Sky Arte: la nuova stagione della serie dedicata ai maestri della pittura

È Giotto a inaugurare, giovedì 20 ottobre, la seconda stagione della serie che vede protagonisti…

“Le relazioni meravigliose”. A Palazzo Buonaccorsi a Macerata la mostra su Carlo Crivelli

Si tratta della prima mostra dedicata al pittore veneziano organizzata nelle Marche, regione in cui…