Mappe, cartografie, astronomi. Quale linguaggio possiedono le opere di Vermeer? Lo racconta Francisco Jarauta, filosofo e docente in Spagna, anticipando una sua lezione al festivalfilosofia…
Ci sarà mai un pittore al Padiglione Italia alla Biennale di Venezia? L’artista Filippo Lavaccara riprende la questione lanciata da Luigi Presicce su Artribune e…
Da Plain Gallery una riflessione sulla pittura contemporanea attraverso la voce di giovani artisti e di un mostro sacro come Giulio Paolini
La mostra al MASI mette in discussione lo spettatore. Mescolando figura e astrazione, che diventano indistinguibili, in un intrico di segni e pulsioni
Nasce negli anni Ottanta in Giappone come “movimento”, per poi diventare una ricorrenza celebrata in tutto il mondo il 13 novembre: la Giornata Mondiale della…
I restauri hanno individuato la Madonna Buonaccorsi come unica opera su tela del pittore quattrocentesco, aprendo inediti scenari di ricerca. La mostra rappresenta anche l’occasione…