pittura

La pittura anti referenziale di Rita Ackermann a Lugano

La mostra al MASI mette in discussione lo spettatore. Mescolando figura e astrazione, che diventano indistinguibili, in un intrico di segni e pulsioni

Ecco perché è importante promuovere la pittura e non l’imitazione

Renato Barilli torna a parlare di pittura e della sua presenza o meno fra le materie insegnate nelle Accademie. Sottolineando quanto sia cruciale formare nuove…

Dipingere gli effetti della diaspora africana. Intervista ad Amina Toure-Kassim

Classe 1990, la ghanese Amina Toure-K., di stanza in Ohio, dipinge la condizione di chi,…

Giornata Mondiale della Gentilezza. Ecco i gesti gentili nelle opere d’arte più famose

Nasce negli anni Ottanta in Giappone come “movimento”, per poi diventare una ricorrenza celebrata in…

La mostra di Carlo Crivelli a Macerata. Storia di una scoperta inaspettata

I restauri hanno individuato la Madonna Buonaccorsi come unica opera su tela del pittore quattrocentesco, aprendo inediti scenari di ricerca. La mostra rappresenta anche l’occasione…

Morto a 102 anni Pierre Soulgaes, il pittore delle infinite sfumature di nero

Da Londra a Parigi, da New York a Rio de Janeiro, il pittore francese, creatore dell' "ultranero", è stato uno dei pittori contemporanei più significativi…

Su Sky Arte: la nuova stagione della serie dedicata ai maestri della pittura

È Giotto a inaugurare, giovedì 20 ottobre, la seconda stagione della serie che vede protagonisti…

“Le relazioni meravigliose”. A Palazzo Buonaccorsi a Macerata la mostra su Carlo Crivelli

Si tratta della prima mostra dedicata al pittore veneziano organizzata nelle Marche, regione in cui…

Su Sky Arte: l’estate in Costa Azzurra di Man Ray e Picasso

Che cosa ci facevano in Costa Azzurra Man Ray, Picasso, Dora Maar, Lee Miller nell’estate del 1937? La risposta è nella pellicola in onda su…

Al Palazzo Ducale di Genova una grande mostra su Peter Paul Rubens

Un progetto espositivo che nasce in occasione di un importante ricorrenza, il quarto centenario della pubblicazione Palazzi di Genova, nel 1622, ad Anversa

Come rappresentano la realtà i pittori di oggi

Il legame con il reale, senza la mediazione dell’estetica pop, è la bussola che guida…

Ad Amsterdam una mostra dedicata agli alberi di ulivo dipinti da Vincent van Gogh

Il Van Gogh Museum di Amsterdam dedica un focus ai 15 dipinti raffiguranti alberi di…