piemonte

Alla scoperta del Barocco piemontese. Riapre il Santuario del Valinotto

Riaperto poche settimane fa, il Santuario del Valinotto, nella campagna carignanese, svela finalmente al pubblico le sue meraviglie architettoniche e pittoriche. Regalando un suggestivo colpo…

Il Castello di Rivoli e le cave del Piemonte. Al via il progetto Abitare il minerale: tra arte, filosofia e scienza

Un progetto transdisciplinare di produzione artistica e ricerca, tra performance e lezioni, in varie sedi del Piemonte. Con studiosi e artisti di generazioni diverse: da…

“Attraverso” Langhe, Roero e Monferrato. I territori dell’Unesco in Piemonte uniti, per un festival

Prima edizione del festival che, tra concerti, teatro, cibo e vino, offre un percorso turistico-spettacolare…

Piemonte e Lombardia, verso una macroregione museale. Allo studio una tessera comune  di abbonamento per i due circuiti culturali

Con l’introduzione della validità di 365 giorni dal momento dell’acquisto, proprio nell’anno del ventennale dalla…

La residenza d’artista come possibile nuova istituzione

Quale può essere il ruolo dell’arte e degli artisti in una geografia in divenire come quella degli ultimi anni? Quanto l’esperienza di residenza influisce sulla…

Regione Piemonte. Consigli non richiesti

La grande presenza di patrimoni culturali e ambientali, l’importanza storica che ha avuto nella determinazione dell’Italia, le qualità enogastronomiche sono caratteristiche che rendono il Piemonte…

Percorsi devozionali in Piemonte

Ancora consigli per chi è a Torino per Artissima e sta facendo indigestione d’arte contemporanea.…

La cultura conviene in Piemonte e in Liguria. Il bando ORA! sostiene le produzioni innovative in quei territori. Grazie alla Compagnia di San Paolo

Attrarre la miglior produzione culturale italiana su Piemonte e Liguria: è questa la mission principale del bando ORA! Linguaggi contemporanei, produzioni innovative, promosso dalla Compagnia…

A Savigliano inaugura l’Accademia Europea delle Essenze. Si chiama Múses e vuole raccontare il territorio piemontese attraverso profumi ed essenze, tra workshop e installazioni artistiche

Un laboratorio, un museo, un atelier, un palazzo storico: è tutto questo il Múses, l’Accademia Europea delle Essenze che aprirà le sue porte al pubblico il…

Gusto e bellezza alla Provincia Granda. Sette mostre nel cuneese

Sette mostre a cura dell’Associazione Marcovaldo, che presto sarà una Fondazione. Con il Filatoio di…