patrimonio culturale

Una raccolta di articoli riguardanti: patrimonio culturale

Il lavoro nel settore culturale. Tra promesse di scioperi e riflessioni d’uso

Nonostante le potenzialità, lavorare nel settore culturale, in Italia, rappresenta ancora una “missione”; dal momento che, sia in ambito pubblico…

Il valore del ritorno. Riflessioni sull’Atleta Vittorioso e sull’Afrodite di Morgantina

A neppure 15 anni di distanza, la storia si ripete: un altro bene uscito illecitamente dall’Italia potrebbe fare presto ritorno. Chi si ricorda dell’Afrodite di…

Colosseo, Fontana di Trevi e un campo da tennis a Piazza del Popolo. Gli Internazionali invadono Roma

Il campo in terra rossa battuta ospiterà le gare di pre-qualificazione del celebre torneo fino a sabato 4 maggio. Offrendo a romani e turisti un…

Terremoto in Marocco: i danni al patrimonio culturale di Marrakech e nella regione dell’Atlante

Le immagini della Medina di Marrakech lasciano poco spazio all’immaginazione: il sisma ha colpito il…

Gestione del patrimonio culturale: strategie e riflessioni fra pubblico e privato

Mentre il Ministero della Cultura appare sempre più intenzionato a riconquistare ambiti oggi in mano…

Un pezzo di Ucraina annesso alla Russia. Cosa accadrà al patrimonio culturale?

Il referendum tenutosi in alcune regioni dell’Ucraina ha sancito la loro adesione alla Federazione Russa. Da oggi quindi la Russia si appropria anche del loro…

Tutelare il patrimonio culturale di La Spezia e Lunigiana: bando da 400mila euro

Fondazione Carispezia e Fondazione Compagnia di San Paolo lanciano il bando “Un patrimonio da tutelare” per incentivare il recupero dei beni sui propri territori di…

Guerra in Ucraina: quali sono i rischi per la cultura globale?

Se da una parte si moltiplicano i gesti di solidarietà da parte del mondo della…

Patrimonio, digitalizzazione e dati: le raccomandazioni dell’Unione Europea

Risale a novembre 2021 la creazione di uno spazio comune europeo di dati per il…

Nasce il Fondo valorizzazione del patrimonio culturale. A gestirlo il Credito Sportivo

La misura era stata approvata nell’ambito del Decreto Rilancio dello scorso anno, e adesso è ufficialmente operativo: nasce il Fondo per la salvaguardia e la…

Il troppo stroppia. Strategie per valorizzare il patrimonio culturale italiano

I lockdown e le restrizioni ci hanno “costretto” a goderci il patrimonio artistico-culturale italiano. Ma come comunicarlo e salvaguardarlo al meglio senza farsi fagocitare dal…

La (non) urgenza della Convezione di Faro. L’editoriale di Stefano Monti

Stefano Monti esprime una serie di perplessità in merito all’urgenza che accompagna la ratifica italiana…

Dal patrimonio ignorato al patrimonio vissuto. L’opinione di Fabrizio Federici

Sulla carta siamo tutti orgogliosi del nostro patrimonio culturale, ma nei fatti lo ignoriamo o…