Palestina

Una raccolta di articoli riguardanti: Palestina

La distruzione del patrimonio archeologico di Gaza non cancellerà la cultura palestinese

Dopo il 7 ottobre 2023, si è intensificata l’azione sistematica di Israele ai danni dei siti archeologici, artistici e storici…

Il valore del simbolo come elemento di crescita sociale 

In un momento storico complesso, l’identificazione di simboli in cui identificarsi è importante per strutturare un dibattito costruttivo, motore di una crescita sociale

La kefiah, simbolo dell’artigianato e della cultura palestinese

C’è una fabbrica a Hebron che realizza kefiah originali dal 1961. In un video la storia

Tutto quello che resta di te: la storia della Palestina in un film che parla di famiglia

“Tutto quello che resta di te” è il film di Cherien Dabis scelto dalla Giordania…

A Milano la galleria Ordet accende la luce sulla Palestina. La mostra degli artisti segnati dalla diaspora

È una combinazione di numeri solo apparentemente casuale il titolo della collettiva ospitata nei nuovi…

La Pietà di Gaza, un trittico del reporter Paolo Pellegrin in mostra a Palermo

Un fotografo internazionale, tre ritratti di giovani vittime palestinesi, cronache da Gaza e Abu Dhabi. Terzo step per il progetto “Crossing borders. Popoli in movimento”,…

“No Other Land” è il film da guardare nel giorno della Liberazione

C'è un film di recente produzione che parla di resistenza e lotta contro le ingiustizie. È “No Other Land”, il documentario che racconta i soprusi…

A Dubai il viaggio dell’artista Bashir Makhoul tra bellezza, identità e ritorno. L’intervista

Una nuova mostra, quella di Bashir Makhoul, che esplora i temi dell’identità palestinese attraverso il…

Cosa c’entra la questione palestinese con la storia dell’architettura?

Il conflitto in corso a Gaza continua ad alimentare le proteste studentesche nel mondo. L’architetta turca-americana Esra Akcan racconta come la crisi in corso si…

Qual è il senso architettonico degli accampamenti pro-Palestina alla Columbia?

Vincitore, con Gabriela de Matos, del Leone d’oro per il Padiglione Brasile alla Biennale Architettura 2023, l’architetto ed educatore Paulo Tavares prende la parola sulla…

Le proteste per Gaza ora arrivano nei musei e nelle accademie americane

Sull'onda dei sit-in nelle università, diversi gruppi hanno cominciato a manifestare nei luoghi della cultura…

A New York gli attivisti pro Palestina si scagliano contro il silenzio della cultura

A cinque mesi dallo scoppio del conflitto in Medioriente, il silenzio delle istituzioni culturali americane…