Palestina

Una raccolta di articoli riguardanti: Palestina

Il dolore della guerra e la speranza di una pace duratura. Nei lavori di 5 artisti palestinesi

Hazem Harb, Mohammed Al-Hawajri, Khalil Rabah, Saj Issa e Dima Srouji sono solo alcuni degli artisti palestinesi che, attraverso molteplici…

“Nazra” è un festival sullo sguardo palestinese contro la narrazione coloniale

Tra archivi, poesia e silenzi, i corti del “Nazra Palestine Short Film Festival” combattono la cancellazione culturale che accompagna il genocidio. Narrazioni autoctone che restituiscono…

Continuano gli eventi artistici per Gaza. 23 artisti in mostra a Roma contro il genocidio in Palestina 

Negli imponenti ambienti dello spazio TRAleVOLTE a Roma, una selezione di artiste e artisti che dichiarano il loro sostegno alla causa palestinese, dimostrando quanto l’arte…

Il valore del simbolo come elemento di crescita sociale 

In un momento storico complesso, l’identificazione di simboli in cui identificarsi è importante per strutturare…

La kefiah, simbolo dell’artigianato e della cultura palestinese

C’è una fabbrica a Hebron che realizza kefiah originali dal 1961. In un video la…

Tutto quello che resta di te: la storia della Palestina in un film che parla di famiglia

“Tutto quello che resta di te” è il film di Cherien Dabis scelto dalla Giordania per rappresentare il paese agli Academy Awards 2026. Il trailer…

A Milano la galleria Ordet accende la luce sulla Palestina. La mostra degli artisti segnati dalla diaspora

È una combinazione di numeri solo apparentemente casuale il titolo della collettiva ospitata nei nuovi spazi di Ordet, a Città Studi. Si tratta, in realtà,…

La Pietà di Gaza, un trittico del reporter Paolo Pellegrin in mostra a Palermo

Un fotografo internazionale, tre ritratti di giovani vittime palestinesi, cronache da Gaza e Abu Dhabi.…

“No Other Land” è il film da guardare nel giorno della Liberazione

C'è un film di recente produzione che parla di resistenza e lotta contro le ingiustizie.…

A Dubai il viaggio dell’artista Bashir Makhoul tra bellezza, identità e ritorno. L’intervista

Una nuova mostra, quella di Bashir Makhoul, che esplora i temi dell’identità palestinese attraverso il bene effimero della bellezza. L’intervista

Accampamenti pro-Palestina, giustizia, uguaglianza: parola agli architetti Sandi Hilal e Alessandro Petti

Dopo gli architetti Paulo Tavares e Esra Akcan, a prendere la parola sulle manifestazioni a sostegno della causa palestinese promosse negli atenei internazionali sono gli…

Cosa c’entra la questione palestinese con la storia dell’architettura?

Il conflitto in corso a Gaza continua ad alimentare le proteste studentesche nel mondo. L’architetta…

Qual è il senso architettonico degli accampamenti pro-Palestina alla Columbia?

Vincitore, con Gabriela de Matos, del Leone d’oro per il Padiglione Brasile alla Biennale Architettura…